Il mese di settembre continua ad appassionare i tifosi grazie alla sessione estiva di calciomercato e la ripresa della Serie A 2023/2024 dopo la sosta Nazionali. Tramite acquisti, cessioni e prestiti il volto dei migliori club ormai è stato cambiato, raggiungendo l’agognato assetto definitivo da presentare in campo. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori preferiti. A finire sotto le luci dei riflettori è il centrocampista dell’Inter Juan Cuadrado, che dopo un summit ha fatto pace con gli Ultras nerazzurri. Ma chi ha favorito la sua accoglienza, tra le file del Biscione? Scopriamolo insieme.
Inter-Cuadrado, un nuovo inizio dopo il summit con gli Ultras
A sancire un ponte tra il calciatore colombiano e i tifosi della Curva Nord, è stato l’incontro avvenuto una settimana fa. Dopo essere stato accolto alla corte del mister Simone Inzaghi, il passato da bianconero ha continuato a pesare ai supporters più agguerriti dell’Inter. Per quest’ultimi infatti era difficile dimenticare le ottime performances di Juan Cuadrado con la maglia della Juventus. Infatti il classe ’88, in più di un’occasione era riuscito a mettere i bastoni tra le ruote agli interisti.
Dunque ad amareggiarli non era la preparazione tecnica dell’energico trentacinquenne, ma l’immediato collegamento alla Vecchia Signora. A dimostrarlo è quanto avvenuto nel giorno dell’annuncio ufficiale del suo inserimento: i tifosi si erano radunati in Via Libertà, per opporsi pubblicamente al suo arrivo all’ombra della Madunina. Ma a permettere che l’ex Fiorentina, in occasione del derby col Milan, abbia il suo coro e l’incoraggiamento nerazzurro è Lautaro Martinez.
Infatti El Toro dopo aver ricevuto un provvidenziale assist nella sfida contro la Fiorentina, l’ha indicato in modo plateale affinché ricevesse l’apprezzamento dagli spalti. Inoltre a rendere il centrocampista sempre più parte della Beneamata e in armonia con i compagni, sono le foto scattate in spogliatoio dopo la fine delle partite. Per scoprire se con il Diavolo riuscirà a rubare la scena, presso lo stadio Giuseppe Meazza, non resta altro che aspettare sabato 16 settembre.