Nelle ultime ore, una delle trattative di calciomercato più esclusive e ricercate ha ufficialmente preso piede: Romelu Lukaku, dopo esser tornato al Chelsea dal prestito annuale all’Inter, è definitivamente un nuovo giocatore della Roma. L’attaccante belga approda in prestito dai Blues pronto per regalare un rinnovato ed esperto volto al reparto offensivo del tecnico José Mourinho.
Quella con la maglia della Roma sarà la seconda avventura in Italia dopo aver già indossato per ben due mandati la casacca nerazzurra dell’Inter. Prima di Lukaku, tuttavia, sono stati diversi e noti i volti calcistici che hanno diviso il loro cuore in campo tra San Siro e Olimpico durante la propria vita professionistica. Andare a ricordarne i più celebri per rispolverare la recente storia del panorama italiano risulta piuttosto stimolante.
Lukaku-Roma come Samuel e Maicon
Due dei difensori più titolati degli ultimi venti anni calcistici nel campionato italiano di Serie A, e non solo, rispondono senza ombra di dubbio al centrale argentino Walter Samuel e al terzino destro brasiliano Maicon. Entrambi conservano una peculiarità in comune: ossia aver diviso la propria carriera in battaglie con la maglia della Roma e dell’Inter. I due, poi, sono riusciti a solcare i campi di gioco assieme per ben sei anni dal 2006 al 2012 con la ciurma nerazzurra, conquistando nel 2010 il tetto d’Europa grazie alla vittoria della Champions League.
Parlando di numeri, invece, Samuel ha onorato i colori giallorossi dal 2000 al 2004, riuscendo a coronare il sogno, al primo anno in Italia, di alzare al cielo lo scudetto. Nel proprio soggiorno capitolino l’argentino classe 1978 vanta anche la vittoria della Supercoppa Italiana nella stagione 2001/02. Le presenze in campo con la maglia della Roma ammontano complessivamente a 173, contornati anche da uno score niente male di 12 gol e 2 assist.
Il progetto Inter è stato sposato solo un anno più tardi dopo il suo addio alla Roma direzione Real Madrid. Correva l’anno 2005 quando Samuel ha deciso di firmare un lungo contratto con la società nerazzurra. Matrimonio durato, poi, fino al luglio del 2014. Nove stagioni milanesi hanno arricchito e non poco il palmarès del difensore, contando un totale di cinque campionati di Serie A, tre Coppe Italia, quattro Supercoppe Italiane, un Mondiale per club e, dulcis infundo, la storica Champions League del 2010. I numeri in campo di Samuel con l’Inter rappresentano l’importanza dell’argentino a Milano: 236 presenze, 17 gol e 3 assist.
Re all’Inter, leggenda alla Roma: Maicon rappresenta la storia sulle fasce
Al contrario del difensore argentino Walter Samuel, il terzino destro Maicon ha prima difeso i colori dell’Inter e, successivamente, quelli di una Roma in lenta ripresa. La prima volta in Italia del classe 1981 è stata nel 2006, anno in cui i nerazzurri lo hanno scovato e prelevato dal Monaco, in Francia. Fino alla stagione 2011/12, Maicon ha riscritto la storia sia della formazione milanese che della propria carriera, portando a termine la conquista di quattro scudetti, due Coppe Italia, tre Supercoppe Italiane, una Champions League e un Mondiale per club.
Dimostrando di essere uno dei migliori di sempre nel proprio ruolo, Maicon ha solcato il campo da gioco in maglia nerazzurra per un totale di 249 volte, collezionando un bottino unico di 20 reti e 51 assistenze ai propri compagni. L’esperienza alla Roma, poi, per quanto più breve e meno vittoriosa ha sancito il terzino destro ai vertici del calcio mondiale. Nella capitale italiana il classe 1981 ha messo a referto 69 presenze sul terreno verde di gioco, 5 gol e 5 assist. E chissà che proprio come il brasiliano, anche Lukaku alla Roma possa diventare re!
Lukaku-Roma-Inter come Cassano
Per quanto discusso e sempre sulla bocca dei più critici, nessuno potrà mai mettere in discussione la qualità e le doti calcistiche di un campione senza tempo come Antonio Cassano. Il denominato “Fantantonio” deve alla Roma l’avvio tra i grandi di una carriera poi ricca di successi e soddisfazioni. Con i giallorossi l’attaccante barese ha incantato il pubblico dell’Olimpico dal 2001 al 2006, riuscendo anche a vincere una Supercoppa Italiana nella prima stagione capitolina.
161 presenze, 52 gol e 27 assist non fanno altro che mettere in risalto l’estro di un protagonista come Cassano. A differenza dei precedentemente citati Samuel e Maicon, di fatto, la seconda punta classe 1982 deve più alla Roma che all’Inter in termini di numeri e trionfi. Con la casacca nerazzurra Cassano ha presenziato il campo solo nella stagione 2012/13, realizzando 39 apparizioni nello scacchiere dell’allora tecnico Andrea Stramaccioni, con 9 reti e 15 assist.
La storia recente di Inter e Roma, non solo Lukaku: da Nainggolan a Dzeko
Avvicinandosi sempre più ai giorni nostri, infine, Inter e Roma hanno visto onorare le proprie casacche da due fuoriclasse come il centrocampista belga Radja Nainggolan e la prima punta bosniaca Edin Dzeko. Passati entrambi prima dalla capitale e poi a Milano, gli ex campionissimi del campionato italiano di Serie A sono stati in grado di regalare nuovi orizzonti ad ambedue le società.
Andando per ordine, il trequartista tuttofare classe 1988 è approdato alla Roma nel gennaio del 2014, rimanendo attaccato alla città e al caloroso pubblico fino all’estate del 2018. Nei quattro anni di permanenza in capitale Nainggolan ha solcato il campo in 203 occasioni, riuscendo anche a realizzare 33 gol e 28 assist. Nessun trofeo per il belga, anche se il palcoscenico giallorosso lo ha formato e fatto diventare definitivamente un fuoriclasse agli occhi del mondo esterno.
Proprio per questo, poi, l’Inter ha deciso di investire 38 milioni di euro proprio dalla Roma per ingaggiarlo nel lontano 2018. Dopo tira e molla con prestiti al Cagliari, Radja Nainggolan ha lasciato i nerazzurri tre anni più tardi, nel 2021. Nessun trofeo alzato al cielo, 41 presenze, 7 gol e 3 assist sono stati i numeri dell’epilogo di un fenomeno durato tale forse per troppo poco tempo.
Dzeko in “The last dance”: Roma, Inter e la decadenza
Da un centravanti ad un altro, dopo Lukaku passiamo all’ultimo nome della lista odierna, tale Edin Dzeko, il bomber bosniaco è approdato per la prima volta in carriera in Serie A nel 2015, anno in cui la Roma lo ha prelevato dal Manchester City. In giallorosso il classe 1986 vanta un titolo personale di capocannoniere nella stagione 2016/17 (29 gol in campionato), 260 apparizioni in campo, 119 reti e 54 assist.
Il 14 agosto del 2021 Dzeko ha ufficializzato il passaggio a titolo definitivo dalla Roma all’Inter per un corrispettivo di circa 3 milioni di euro. La prima punta nell’esperienza nerazzurra durata solo due anni fino alla scorsa stagione 2022/23 ha sfiorato il sogno Champions League, alzando al cielo due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane. Infine, ha registrato un bottino di 101 presenze, 31 gol e 15 assist. Arrivato ormai alla soglia dei 37 anni, Dzeko ha deciso di concludere la propria carriera in Turchia tra le fila del Fenerbahce.