Il mese di agosto continua ad appassionare i tifosi con le trattative di calciomercato e le partite amichevoli. In vista dell’imminente inizio della Serie A 2023/2024 è il momento degli ultimi ritocchi per ottenere l’assetto definitivo della rosa. Attraverso prestiti, cessioni, rinnovi e acquisti ogni team ha la possibilità d’essere sempre più competitivo e aumentare le chances di vittoria. Tali contrattazioni lasciano col fiato sospeso intere schiere di supporters, in attesa di sapere se il proprio idolo calcistico rimarrà nella squadra del cuore. A seguire il trend di un frenetico road movie, i cui frame rimangono imperdibili è il centrale dell’Inter Giovanni Fabbian ad un passo dal Frosinone. Dopo che l’accordo tra Lazar Samardzic e la Beneamata è sfumato, anche il suo passaggio all’Udinese è saltato. Scopriamo insieme dettagli delle trattative.
Inter-Fabbian, le condizioni per raggiungere il Frosinone
Uno dei tormentoni nerazzurri è stata la trattativa tra il classe centrocampista tedesco e il Biscione. A cambiare le carte in tavola sarebbero state le rimostranze del padre Mladen. Quest’ultimo infatti avrebbe voluto che le commissioni dell’entourage confluissero nello stipendio del figlio. Uno dei protagonisti di questa negoziazione era proprio Giovanni Fabbian che avrebbe iniziato a giocare per i friulani, ricoprendo il ruolo di contropartita nella negoziazione.
Tuttavia in seguito a questo forfait alla porta della dirigenza meneghina hanno bussato ben tre squadre: oltre i Ciociari ci sarebbero anche Genoa ed Empoli. Ad accumunare tali team è stato l’interesse mostrato nei confronti del promettente ventenne, ben prima della trattativa con l’ex Lipsia. A far gola ai Leoni sono state le ottime performances offerte, sotto la guida del mister Filippo Inzaghi. Infatti nella stagione 2022/2023 ha totalizzato 38 presenze, 8 goal, 1 assist e 2.992’ giocando per la Reggina.
Proprio oggi, giovedì 17 agosto, ha avuto luogo nella sede di Via Libertà un importante incontro tra il responsabile dell’area tecnica Guido Angelozzi e l’agente del baby talento Michelangelo Minieri. La formula prediletta per il suo arrivo al Frosinone sarebbe quella del prestito secco, invece l’Udinese l’avrebbe acquistato a titolo definitivo, con una percentuale per l’eventuale rivendita a favore dell’Inter. Se l’affare con i giallazzurri andasse in porto, l’orgoglio di Camposempiero vivrebbe la sua prima season in Serie A.