Inter-Fiorentina (0-0): analisi tattica e considerazioni

0

Pareggio a reti inviolate a San Siro tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato se non un piazzamento migliore.

Analizziamo tatticamente l’andamento del match Inter-Fiorentina.

Conte propone un 3-4-1-2 con Eriksen,Lukaku e Sanchez in contemporanea, spazio anche a Godin in difesa.

Iachini imposta una partita difensiva con il suo classico 3-5-2, panchina per Chiesa e dal primo minuto lancia la coppia Cutrone-Ribery.

Primo tempo: ottima Inter stoppata da Terracciano

La Fiorentina tiene un baricentro molto basso, il primo pericolo nasce da calcio piazzato, punizione di Eriksen che crea il panico in area e dopo una serie di rimpalli la palla arriva sui piedi di Lukaku che viene murato egregiamente da Terracciano.

L’Inter ha un’altra buona occasione con un tiro da fuori di Barella che trova attento il portiere viola.

I ragazzi di Conte continuano a spingere sull’accelleratore e creano parecchi problemi alla retroguardia della Fiorentina, Lukaku ha due grandissime occasioni: la prima si stampa sul palo mentre la seconda sfuma solo grazie ad un miracolo di Terracciano.

Secondo tempo: la Fiorentina reagisce

Nei secondi quaranticinque minuti la Fiorentina prova a creare gioco; questo comporta però una maggiore vulnerabilità, proprio da un’azione manovrata nasce una grande occasione per l’Inter: Duncan pressato ferocemente a centrocampo sbaglia il passaggio verso la sua difesa, Lukaku recupera palla e imbuca per Sanchez che conclude bene ma Terracciano devia sul palo.

Inter-Fiorentina (0-0): analisi tattica e considerazioni
Duncan pressato serve involontariamente Lukaku

I viola hanno altre due occasioni in contropiede: nella prima Ribery scarica per Castrovilli che prova a piazzarla trovando un attento Handanovic.

Nella seconda Chiesa, in contropiede, trova Lirola in area piccola ma viene murato da un intervento miracoloso del portiere nerazzurro.

Analisi tattica Inter-Fiorentina: le considerazioni finali

Le due compagini tornano a casa con un un punto a testa che non serve a nessuno; la prima ora di gioco molto positiva per l’Inter, nell’ultima mezz’ora la Fiorentina riesce a rendersi pericolosa in contropiede.

La nota positiva per i nerazzurri sicuramente è Eriksen; prestazione di grande qualità e anche di corsa, con 11.9 km è stato il gocatore che ha corso di più nella sfida di ieri sera.

La Fiorentina porta a casa un buon punto da San Siro, positivo l’ingresso in campo di Chiesa e sopratutto la prestazione mostruosa di Terracciano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui