Inter-Fiorentina, le dichiarazioni di Conte alla vigilia

0

Vigilia di campionato per l’Inter di Antonio Conte, pronta per la nuova stagione di Serie A: nerazzurri in campo domani sera a “San Siro” contro la Fiorentina. Si riparte con la stessa ambizione della scorsa annata, che pur non avendo portato trofei in casa della Beneamata ha fruttato comunque una stagione molto positiva con la semifinale di Coppa Italia, il secondo posto in campionato a un solo punto dalla capolista Juventus e la finale di Europa League persa contro il Siviglia. Il mercato ha portato nuova linfa alla rosa nerazzurra, che potrà contare sulle frecce Hakimi e Perisic e sull’esperienza di Vidal in mezzo al campo.

Inter-Fiorentina, le parole di Conte alla vigilia

Alla vigilia di Inter-Fiorentina, ecco le parole del tecnico nerazzurro Antonio Conte in conferenza stampa. «Abbiamo lavorato bene e sono soddisfatto per queste tre settimane che abbiamo avuto per preparare la stagione: ho visto voglia e attitudine da parte dei calciatori. Siamo pronti a iniziare questo campionato, difficile sia per come abbiamo finito che per come stiamo iniziando, ci auguriamo tutti che la situazione possa migliorare. Le ambizioni? Dobbiamo cercare di confermare la credibilità guadagnata l’anno scorso a livello nazionale e internazionale, visto che siamo arrivati in finale di Europa League, cercando di fare sempre del nostro meglio. Stiamo lavorando in totale sintonia, con il club. L’anno scorso abbiamo fatto 82 punti in campionato, un risultato che deve darci forza e coraggio, facendoci capire che la strada intrapresa è giusta».

Il tecnico chiarisce il suo rapporto nei confronti della società, rispetto ad alcuni sfoghi della scorsa stagione: «Non si tratta di incomprensioni. Ci sono stati confronti e vedute anche diversi, ma penso che in tutte le buone famiglie è giusto che ognuno esponga le proprie ragioni, giuste o sbagliate che siano. Ci sono stati sempre confronti onesti e leali con il club, da parte mia c’è grande serenità e voglia di lavorare con i calciatori».

Inter-Fiorentina, Conte sui nuovi arrivi: Vidal, Hakimi e Perisic

Su Vidal: «Arturo sta bene, si è presentato in buone condizioni fisiche, tatticamente è un ragazzo intelligente e di grande mentalità. Ha già giocato con me ma sta facendo cose nuove rispetto ad allora. Nel nostro centrocampo può fare tutto, dal centrale all’interno di centrocampo se dovessimo giocare col vertice basso. Può giocare in tutti i ruoli e siamo contenti di averlo con noi».

Hakimi: «Ha grandi potenzialità, ma come tutti i nuovi arrivi avrà bisogno di tempo per entrare nei nostri meccanismi. Abbiamo tre partite in dieci giorni, alcune le giocherà, in altre entrerà in corsa».

Il ritorno di Perisic un’arma in più sulle corsie esterne: «Sono contento per Ivan perché ha fatto una grande esperienza che lo ha portato a vincere tre trofei. E’ tornato con grande voglia di giocare e mettersi al servizio della squadra e sono contento di questo. Questo entusiasmo rende più semplice il lavoro dell’allenatore».

Esordio con la Fiorentina: «Squadra rinforzata dal mercato, dovremo fare attenzione»

Contro la Fiorentina l’esordio dei nerazzurri nel nuovo campionato: «Affrontiamo una squadra forte, che ha operato molto bene sul mercato, confermando un allenatore bravo e preparato, perciò dovremo fare grande attenzione».

Conte sulla nuova esperienza di Pirlo da allenatore della Juventus. «Nutro grande affetto per Andrea, sia per il professionista che per l’uomo. Stiamo parlando di una persona top sotto entrambi gli aspetti. Per il resto saremo avversari, e vedere che alcuni miei calciatori diventano allenatori mi porta a pensare che il tempo stia passando per me. Però mi fa molto piacere, sono contento per Andrea e per questa opportunità che gli è stata data».

Marotta sul mercato: «No grandi operazioni, coglieremo le opportunità»

Inter-Fiorentina, le dichiarazioni di Conte alla vigilia

In conferenza stampa anche l’Amministratore Delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta: «E’ una stagione anomala per il calendario e per l’inizio che dobbiamo affrontare rispetto al solito. Voglio ringraziare medici e operatori sanitari per il loro lavoro in questo tempo di pandemia che ha lasciato un segno drammatico nelle nostre famiglie. Oggi siamo qui a parlare di calcio, che si è rialzato anche grazie a loro. Ringrazio anche i giocatori e tutti i collaboratori dell’area tecnica per aver svolto l’attività in un momento particolare».

Sul mercato: «Compito della società è allestire la squadra più forte possibile nel rispetto degli equilibri economici e degli obiettivi fissati dalla società. Tutti i club hanno avuto ricavi minori per la chiusura degli stadi, nessuna squadra europea ha fatto investimenti importanti. Cercheremo di cogliere alcune opportunità, senza fare grandi operazioni: per gli azionisti e i presidenti è oggi difficile mantenere un equilibrio, vista la diminuzione dei ricavi».

Piena sintonia tra il club e l’allenatore nerazzurro: «L’anno scorso è stato fatto un lavoro straordinario, per merito soprattutto di Antonio Conte. Dedica tantissimo delle sue giornate a questa attività, e questo non può che essere premiante: nessuno si aspettava che ci saremmo giocati una finale di Europa League. Quel concetto di credibilità, sinonimo di serietà e professionalità che ha portato avanti, ha trovato unità d’intenti. A prescindere dai risultati ottenuti, sottolineo il comportamento esemplare tenuto da tutti i tesserati. C’è volontà di migliorarsi e crescere, e questo passa anche da confronti più duri che fanno parte del gioco e nel corso della stagione hanno portato a risultati positivi».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui