Da un lato il bisogno di una vittoria per uscire dalla crisi ed assicurarsi un posto in Champions, dall’altro la necessità di fare punti per mantenere vive le residue speranze di un piazzamento europeo: tra pochi minuti Inter e Fiorentina scenderanno in campo allo stadio “Meazza” in San Siro per giocare una partita che dirà molto sul loro finale di stagione (di seguito le formazioni ufficiali delle due squadre). Il calcio d’inizio della sfida è previsto per le 18:00, con la diretta che sarà trasmessa in streaming su DAZN e in TV sul canale satellitare Zona DAZN di Sky. Abbastanza schiacciante il dominio casalingo dei nerazzurri sui viola: negli 84 precedenti di Serie A, il Biscione ha vinto per 49 volte, mentre i toscani sono riusciti ad imporsi solo in 15 occasioni (20 sono stati invece i pareggi). L’anno scorso il match si è concluso con il punteggio di 1-1 (in rete Torreira e Dumfries), mentre nella gara d’andata della stagione in corso ha visto prevalere i lombardi per 3-4 (gol di Barella, Cabral, Ikoné, Jović e Mxit’aryan e doppietta di L. Martínez).
L’Inter è reduce da 2 stop consecutivi in campionato, quello in trasferta contro lo Spezia (2-0) e quello in casa contro la Juventus (0-1). L’ultima vittoria dei nerazzurri in Serie A risale al 5 marzo, quando, dopo la sconfitta rimediata al “Dall’Ara” con il Bologna (1-0), riuscirono a battere in casa il Lecce (2-0). Le partite di campionato perse dai nerazzurri in questa stagione sono così salite a quota 9: nessuna delle prime 8 squadre in classifica ha fatto peggio. Speculare invece il cammino europeo della squadra di Inzaghi, che è riuscita ad approdare ai quarti di Champions League dopo aver battuto nella doppia sfida il Porto (1-0; 0-0). Il prossimo avversario della Beneamata nella corsa alla “Coppa dalle grandi orecchie” sarà il Benfica dell’ex João Mário.
La Fiorentina, dopo un periodo di difficoltà vissuto a gennaio e febbraio, ha ritrovato la bussola ed è al momento in grande forma. Dopo il pareggio nel derby toscano con l’Empoli (1-1), i gigliati hanno ottenuto solo vittorie in Serie A: per 0-3 contro l’Hellas Verona, per 2-1 sul Milan, per 0-2 contro la Cremonese e per 1-0 sul Lecce. Inoltre, i viola hanno conquistato l’accesso alla semifinale di Coppa Italia (dove affronteranno proprio i grigiorossi) dopo aver battuto il Torino ai quarti (2-1). Lo stesso traguardo raggiunto in Europa Conference League, dove la squadra di Italiano ha eliminato lo Sporting Braga (0-4; 3-2) e il Sivasspor (1-0; 1-4) e se la dovrà vedere con i polacchi del Lech Poznań.
A dirigere la gara sarà il Sig. Maresca della sezione di Napoli. Ad assisterlo ci saranno Colarossi e Capaldo, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Cosso. VAR e AVAR Marini e Di Bello.
Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozović, Mxit’aryan, Gosens; Lukaku, Correa.
PANCHINA: Handanovič, Cordaz, De Vrij, Fontanarosa, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Asllani, V. Carboni, L. Martínez, Džeko.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano, Dodô, Igor, M. Quarta, Biraghi; Castrovilli, Madragora; Ikoné, Bonaventura, Saponara; Cabral.
PANCHINA: Cerofolini, Milenković, Terzić, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barák, Amrabat, Kouamé, Brekalo, R. Sottil, N. González.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.