Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Hakimi in panchina

0

Comincia anche il campionato dell’Inter, che esordisce in casa contro la Fiorentina (di seguito le formazioni ufficiali). I nerazzurri si sono notevolmente rinforzati in questa sessione di mercato con gli arrivi di Hakimi e Vidal e il ritorno di Perisic dal Bayern Monaco. Dopo una stagione senza trofei ma comunque positiva con il secondo posto in campionato a un solo punto dalla Juventus campione d’Italia e la finale di Europa League, Conte vuole disputare un’annata da protagonista: l’obiettivo minimo è confermarsi ai livelli della scorsa stagione, puntando anche a fare meglio in Champions League dove i nerazzurri si erano fermati alla fase a gironi nell’ultima edizione.

Di fronte una Fiorentina che ha cominciato col piede giusto battendo il Torino all’esordio in campionato, 1-0 con gol decisivo di Castrovilli. Una gara in cui la Viola ha creato diverse occasioni confermando i progressi evidenziati nel finale della scorsa stagione, conclusa al decimo posto. Anche i gigliati si sono rinforzati con diversi innesti, soprattutto a centrocampo: Amrabat, Borja Valero e Bonaventura portano nuova linfa alla mediana e trequarti di Iachini.

Arbitra l’incontro Gianpaolo Calvarese, della sezione di Teramo, assistito da Fiorito e Liberti. Quarto uomo Maresca, al VAR Giacomelli e AVAR Preti. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano.

Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali

Conte rinvia l’esordio di Hakimi e manda in campo Perisic sulla corsia di sinistra, dall’altra parte Young. In mezzo Brozovic con Barella, sulla trequarti Eriksen a supporto delle punte Lukaku e Lautaro. In difesa fuori Skriniar, al suo posto D’Ambrosio con Bastoni e Kolarov alla prima in nerazzurro. Assente Vecino e squalificato De Vrij.

Nelle fila della Viola, solo un cambio per mister Iachini rispetto alla gara col Torino: rientra Amrabat, che fa sedere in panchina Duncan. Difesa a tre ancora con Milenkovic, Caceres e Ceccherini, fuori Pezzella. Sulle fasce Chiesa e Biraghi, in mezzo confermati Bonaventura e Castrovilli mentre l’ex Borja Valero parte ancora dalla panchina. In attacco Ribery e Kouamè. Indisponibile Pulgar.

INTER (3-4-1-2): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 95 Bastoni, 11 Kolarov; 15 Young, 23 Barella, 77 Brozovic, 14 Perisic; 24 Eriksen; 9 Lukaku, 10 Lautaro.

PANCHINA: 27 Padelli, 97 Radu, 37 Skriniar, 13 Ranocchia, 2 Hakimi, 5 Gagliardini, 22 Vidal, 44 Nainggolan, 12 Sensi, 7 Sanchez, 29 Dalbert, Pinamonti.

ALLENATORE: Antonio Conte.

FIORENTINA (3-5-2): 69 Dragowski; 4 Milenkovic, 17 Ceccherini, 22 Caceres; 25 Chiesa, 34 Amrabat, 5 Bonaventura, 10 Castrovilli, 3 Biraghi; 7 Ribery, 11 Kouamè.

PANCHINA: 1 Terracciano, 33 Brancolini, 98 Igor, 20 Pezzella, 21 Lirola, 23 Venuti, 28 Montiel, 6 Borja Valero, 18 Saponara, 8 Duncan, 9 Vlahovic, 63 Cutrone.

ALLENATORE: Giuseppe Iachini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui