Inter e Fiorentina offrono un gustoso aperitivo domenicale nella sfida delle 18:30 a San Siro, di cui a breve andremo a fornirvi le formazioni ufficiali. I nerazzurri vanno a caccia della terza vittoria consecutiva per tenere testa ai cugini rossoneri. I viola, invece, vogliono dare continuità al successo di giovedì che è valso l’approdo alla fase a gironi della Conference League. Negli ultimi 5 incroci, le finaliste della scorsa Coppa Italia hanno fatto registrare tanti gol, con uno score che propende in favore dei padroni di casa. I toscani, però, si sono aggiudicati l’ultimo match a Milano lo scorso aprile.
Inzaghi si sta godendo una squadra spumeggiante e che viaggia a gonfie vele, trascinata dal capitano e bomber Lautaro Martínez. Prestazioni e risultati che valgono una situazione di classifica a punteggio pieno e che si fondano anche e soprattutto sulla ritrovata solidità difensiva. In entrambe le partite, infatti, la porta di Sommer è rimasta inviolata. Quest’anno, poi, il tecnico piacentino può contare su una rosa molto profonda, con cambi praticamente in ogni ruolo, e sui nuovi innesti, già molto ben integrati nei meccanismi. Dinanzi a questi dati, la formula anti-viola non può che essere quella della “squadra che vince non si cambia”.
Gli uomini di Italiano, invece, hanno subito una brutta battuta d’arresto nell’ultimo turno con la rimonta incassata dal Lecce. L’impegno del play-off di Conference League col Rapid Vienna ha sicuramente sottratto energie fisiche e, soprattutto, mentali, ma almeno lo sforzo profuso ha portato al raggiungimento dell’obiettivo. Con questo carico di fatica in più, non sarà facile affrontare una delle formazioni più in forma di questo inizio campionato. I toscani, però, possono ripartire dalle certezze della loro fase offensiva, con un Nico González particolarmente tonico e pronto a battagliare a distanza col connazionale nerazzurro.
Dirige l’incontro il signor Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido, coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Passeri. Sala VAR diretta da Mazzoleni, supportato da Paganessi. Il quarto uomo è Juan Luca Sacchi. Calcio d’inizio alle ore 18:30, la partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN. Possiamo passare ora alle formazioni ufficiali di Inter-Fiorentina.
Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Çalhanoğlu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martínez.
PANCHINA: Calligaris, Audero, Cuadrado, Carlos Augusto, Pavard, Klaassen, Frattesi, Asllani, Bisseck, Agoumé, Kamaté, Sarr, Arnautović.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): 53 Christensen; 2 Dodô, 4 Milenković, 16 Ranieri, 3 Biraghi; 6 Arthur, 38 Mandragora; 10 Nico González, 5 Bonaventura, 99 Kouamé; 9 Beltran.
PANCHINA: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Parisi, Kayode, Mina, Martínez Quarta, Amatucci, Duncan, Infantino, Sottil, Brekalo, Kokorin, Nzola.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.