Piazzato il “problema” Icardi al PSG per 50 milioni + 8 di bonus, la dirigenza meneghina sta cercando di chiudere le restanti trattative in uscita. In entrata invece, grazie al potenziale tesoretto, in casa Inter si punta a chiudere per Tonali.
Inter: stop a Chiesa, vantaggio su Tonali
Sembrerebbe che le trattative nerazzurre per arrivare a Federico Chiesa abbiano subito una frenata: il giocatore risulterebbe non adatto al modulo adottato da Conte. Chiesa infatti si esprime meglio nel 4-3-3, impossibile fargli fare tutta la fascia, perde di intensità e, come seconda punta al fianco di Lukaku, servirebbe un tipo di giocatore diverso. A pesare molto oltre al modulo usato da Conte, il 3-5-2 appunto, è la valutazione che la Fiorentina fa del giocatore, 70 milioni, vista con perplessità dalla dirigenza dell’Inter.
Su Tonali invece l’Inter è al momento in vantaggio sulla concorrenza. Il club milanese sta provando a bloccare subito il punto fermo delle Rondinelle: i contatti con Cellino vanno avanti, alla ricerca dell’incastro giusto. L’ Inter avrebbe offerto 5 milioni di prestito oneroso + 35 milioni per il riscatto, più una serie di bonus che avvicinerebbero ancora di più l’offerta nerazzurra alla richiesta dei biancoazzurri.
Il Ninja per Gasperini?
Ultima ora clamorosa che riguarda Radja Nainggolan, giocatore in uscita dall’Inter. L’Atalanta starebbe pensando al giocatore belga, nonostante le dichiarazioni di intenti di Conte che vorrebbe rigenerarlo e reintegrare in rosa, l’unico ostacolo che fa tremare patron Antonio Percassi non è tanto il costo del cartellino, 20 milioni, ma i 4 milioni di ingaggio, cioè il doppio dei big (Ilicic, Papu…) dell’Atalanta.
Lautaro-Barca: i blaugrana ci riprovano
Secondo le ultime informazioni il Barcellona non si arrende e sta provando in tutti i modi a convincere l’Inter a cedere Lautaro Martinez. Per far cedere la dirigenza nerazzurra l’ultima offerta recapitata sarebbe di 70 milioni cash + il cartellino di Junior Firpo valutato 41 milioni di euro. La dirigenza dell’Inter sta valutando l’offerta anche se guarda alla valutazione di 41 milioni per Firpo con scetticismo.