Inter, Handanovic da record: 500 apparizioni in Serie A

0

Non solo Lukaku a quota 300 gol. Nella gara di ieri sera contro la Lazio, infatti, Samir Handanovic ha raggiungo quota 500 presenze in Serie A, raggiungendo Ciro Ferrara. È il secondo straniero in assoluto nella classifica dopo un’altra leggenda nerazzura, Javier Zanetti, fermo a 615. Il podio, invece, è composto dagli inarrivabili Buffon (ancora in attività), Paolo Maldini e Totti.

Handanovic, il suo percorso all’Inter

La storia del portiere sloveno all’Inter parte da lontano. Con maggior precisione, dall’estate 2012, quando deve raccogliere la pesante eredità di Julio Cesar tra i pali. Tanti sono gli interrogativi e le curiosità sul nuovo guardiano, protagonista di cinque ottime stagioni all’Udinese, club che lo ha lanciato in massima serie. I dubbi sono subito spazzati via: da Juan Jesus a De Vrij, in nove stagioni con l’Inter ha visto tanti difensori proteggere i suoi pali. Tanti i record conseguiti con questa maglia. Innanzitutto, si consolida la sua fama di pararigori: ben 25 parati, il migliore nel nostro campionato, davanti a un altro ex collega di tutto rispetto, Gianluca Pagliuca (24). Nel 2018/2019, inoltre, ha ottenuto il riconoscimento di miglior portiere, avendo condotto ben 17 partite senza subire reti. 314, in assoluto, i gettoni con la casacca del Biscione.

Un nuovo leader per l’Inter, dal 13 febbraio 2019. Da due anni a questa parte, infatti, è il capitano della squadra. In seguito alle note vicissitudini tra club e l’ormai ex bomber Mario Icardi, infatti, lo sloveno viene scelto come nuova guida dei compagni. Una scelta, forse, dovuta più a esigenze formali, che però si è poi dimostrata azzeccata. Nessun portiere ha mai insediato la sua titolarità e il suo ruolo all’interno dello spogliatoio è divenuto sempre più importante. 

Tra critiche e futuro

A partire da quest’anno, però, sono partite alcune critiche in alcuni match clou. Un esempio? La topica, in cooperazione con Bastoni, nella semifinale di andata di Coppa Italia contro i rivalissimi della Juventus. Molte le riflessioni, inoltre, sui mancati tuffi per cercare di evitare gol o le difficoltà nel far ripartire l’azione da dietro. A 36 anni suonati, nonostante le titubanze, però, si ritrova ancora a difendere i pali della propria porta e negli ultimi match ha portato a casa due clean sheet, protetto da una difesa in crescita. Con i nerazzurri che, tra primato e record su record, hanno avuto molto da festeggiare nella notte di San Valentino.

In tanti, tifosi compresi, si interrogano sul futuro della porta. 36 primavere non sono poche e avanzano le alternative. Musso, Gollini, Meret. Tanti i nomi sul taccuino che piacciono alla dirigenza. La sensazione, però, è che Handanovic resterà almeno per un’altra stagione, che sia per fare da chioccia a un giovane portiere (si parla bene del figlio d’arte Stankovic), o per rappresentare una valida alternativa a un nome pronto. Comunque vada, una cosa è indissolubile: Samir rimarrà nelle memorie della società negli anni a venire. Nella speranza di poter cucire il primo trofeo, premio di tanta onorata carriera davanti alla rete nerazzurra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui