Sono state da poco rese note le formazioni ufficiali di Inter-Juventus, il 180º “Derby d’Italia” in assoluto nella storia della Serie A. La gara, che costituisce l’ultimo posticipo del 27º turno di campionato, andrà in scena alle 20:45 allo stadio “G. Meazza” di San Siro e sarà visibile in streaming su DAZN e in TV sul canale satellitare Zona DAZN di Sky. Complessivamente, sono 86 le vittorie bianconere sui nerazzurri finora, a fronte delle 48 affermazioni del Biscione e di 45 pareggi. A Milano, invece, la Vecchia Signora è riuscita ad imporsi solo 24 volte, mentre la Beneamata ha ottenuto 36 successi, e in 29 occasioni le due compagini si sono divise la posta in palio. L’anno scorso, la gara giocata a San Siro finì 1-1 (reti di Džeko e Dybala), mentre al ritorno i nerazzurri seppero imporsi per 0-1 grazie al gol realizzato su rigore da Çalhanoğlu. Inoltre, la squadra di Inzaghi riuscì a battere quella di Allegri ai supplementari sia in Supercoppa (1-1; 2-1) che in finale di Coppa Italia (2-2; 2-4). All’andata della stagione in corso, invece, i lombardi si sono arresi ai piemontesi per 2-0 (gol di Rabiot e Fagioli).
Mercoledì sera l’Inter ha ottenuto, in virtù del pareggio ottenuto in casa del Porto (e della vittoria all’andata per 1-0), la qualificazione ai quarti di finale di Champions League, dove affronterà il Benfica: non succedeva dall’edizione 2010/11 della competizione. In campionato, invece, il percorso dei nerazzurri nelle ultime 6 partite è stato assai accidentato. Il Biscione ha infatti ottenuto 3 vittorie (per 1-0 sul Milan, per 3-0 contro l’Udinese e per 2-0 sul Lecce), 1 pari (0-0 con la Sampdoria) e 2 sconfitte (1-0 per mano del Bologna e 2-1 ad opera dello Spezia). Un’eventuale vittoria questa sera sarebbe importantissima, non solo per distanziare le altre contendenti ad un piazzamento per la prossima Champions League (il Milan ha perso a Udine e la Roma nel derby con la Lazio), ma anche per risollevare il morale in vista di un finale di stagione in cui i nerazzurri, oltre alla corsa europea, dovranno pensare anche alla doppia sfida (proprio contro la Juve) in semifinale di Coppa Italia.
La situazione in classifica della Juventus è pesantemente condizionata dai 15 punti di penalizzazione inferti ai bianconeri da parte della giustizia sportiva. La squadra di Allegri si trova al momento al 7º posto con 38 punti, a -7 dall’Atalanta (attualmente qualificata per la prossima Conference League) e a -10 dal treno Champions/Europa League. Oltre alla corsa per un piazzamento europeo e alla semifinale di Coppa Italia contro l’Inter, i piemontesi sono in corsa anche per la vittoria dell’Europa League. Ai quarti di finale di tale competizione, infatti, le Zebre se la vedranno in doppia sfida con i portoghesi dello Sporting Lisbona. Eccezion fatta per la sconfitta in trasferta contro la Roma (1-0) le ultime 6 gare giocate in Serie A dalla Vecchia Signora sono state più che incoraggianti: la Juve ha infatti vinto ben 5 partite, contro Salernitana (0-3), Fiorentina (1-0), Spezia (0-2), Torino (4-2) e Sampdoria (4-2).
A dirigere la gara sarà il Sig. Chiffi della sezione di Padova. Ad assisterlo ci saranno Preti e Berti, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Marinelli. VAR e AVAR Mazzoleni e Piccinini.
Inter-Juventus, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Brozović, Dimarco; R. Lukaku, L. Martínez.
PANCHINA: Handanovič, Cordaz, Škriniar, D’Ambrosio, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Mxit’aryan, Asllani, Džeko, J. Correa, V. Carboni.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczęsny; Danilo, Bremer, Gatti; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostić; Soulé; Vlahović.
PANCHINA: Perin, Pinsoglio, Cuadrado, Rugani, Bonucci, Barrenechea, Paredes, Iling-Junior, Sekulov, Chiesa, Di Maria.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.