La domenica del 32º turno di Serie A si apre con l’anticipo fra Inter e Lazio: le due squadre hanno appena comunicato le formazioni titolari ufficiali con cui tra poco scenderanno in campo. Teatro della sfida sarà lo stadio “Meazza” di Milano, con fischio d’inizio alle 12:30. Come di consueto per l’orario di pranzo, il match sarà trasmesso in TV su Sky Sport e in streaming su NOW e DAZN. Storicamente, i 79 precedenti di Serie A giocati a Milano sorridono ai padroni di casa, che si sono imposti per ben 44 volte a fronte di soli 10 successi esterni biancocelesti (25 sono stati invece i pareggi). L’ultima vittoria della Lazio a San Siro risale alla stagione 2018/19, quando fu decisiva la rete di S. Milinković-Savić per lo 0-1 finale. L’anno scorso, invece, la partita è terminata 2-1 in favore dei nerazzurri (in gol andarono A. Bastoni, Immobile e Škriniar). Nella gara d’andata di questa stagione si sono invece imposte le Aquile per 3-1 (reti di Felipe Anderson, L. Martínez, Luis Alberto e Pedro). La partita di oggi sarà decisiva per il finale di stagione di entrambe le compagini: con 3 punti la Lazio consoliderebbe il 2º posto in classifica e si assicurerebbe di fatto la qualificazione in UCL, mentre l’Inter ha bisogno della vittoria per restare in zona Europa e cominciare col piede giusto un mese di impegni importantissimi.
La situazione in classifica dell’Inter è del tutto antitetica con il resto della stagione nerazzurra. Il Biscione, a ben 13 anni dall’ultima volta, ha raggiunto la semifinale di Champions League, e in Coppa Italia ha eliminato la Juventus in doppia sfida (1-0; 1-1) qualificandosi così per la finale, dove affronterà la Fiorentina. In campionato, però, i meneghini hanno faticato, e il loro andamento nelle ultime 8 partite lo dimostra. La squadra di Inzaghi ha infatti perso ben 5 gare – contro Bologna (1-0), Spezia (2-1), Juventus (0-1), FIorentina (0-1) e Monza (0-1) – pareggiando quella in casa della Salernitana (2-2) e vincendo solo contro Lecce (2-0) ed Empoli (0-3).
La Lazio, dopo l’eliminazione dalla Conference League subita per mano dell’AZ Alkmaar (1-2; 2-1), ha potuto concentrarsi solo sul campionato. Infatti, prima della sconfitta casalinga all’ultimo turno con il Torino (0-1), avevano ottenuto addirittura 8 risultati utili consecutivi in Serie A, vincendo contro la Salernitana (0-2), la Sampdoria (1-0), il Napoli (0-1), la Roma (1-0), il Monza (0-2), la Juventus (2-1) e lo Spezia (0-3) e pareggiando 0-0 in casa del Bologna. Tali risultati hanno portato la squadra di Sarri da sola al 2º posto in classifica, con 61 punti. La distanza dalla prima inseguitrice, la Juve, è esigua (2 punti), ma, in virtù del pareggio di ieri fra Roma e Milan, ad oggi la distanza dal 4º posto è di +4.
A dirigere la gara sarà il Sig. Guida della sezione di Torre Annunziata. Ad assisterlo ci saranno Galetto e Di Iorio, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Pairetto. VAR e AVAR Chiffi e Ayroldi.
Inter-Lazio, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, Acerbi, A. Bastoni; Darmian, Barella, Brozović, Mxit’aryan, Dimarco; R. Lukaku, J. Correa.
PANCHINA: Handanovič, Cordaz, Dumfries, De Vrij, Bellanova, Gosens, Zanotti, Asllani, Gagliardini, Çalhanoğlu, V. Carboni, Džeko, L. Martínez.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marušić, Casale, A. Romagnoli, Hysaj; S. Milinković-Savić, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
PANCHINA: Maximiano, Adamonis, Gila, Patric, Lazzari, Lu. Pellegrini, S. Radu, Vecíno, Bašić, Fares, Marcos Antonio, Cancellieri, L. Romero, Pedro.
ALLENATORE: Maurizio Sarri.