Inter-Milan, ad Inzaghi piace cambiare: la strategia decisiva

0

Il mese di settembre non smette d’appassionare i tifosi, anche grazie allo strascico della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società è totalmente cambiato, raggiungendo finalmente l’assetto definitivo tanto agognato da sfoggiare all’interno dell’ambito rettangolo verde. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prime partite della Serie A 2023/2024. A mandare in visibilio ieri, sabato 16 settembre, intere schiere di tifosi è stata la partita tra Inter e Milan, in cui il mister Simone Inzaghi ha attuato una strategia decisiva. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.

Inter, così Inzaghi sblocca il derby col Milan

Durante la sosta Nazionali, nel panorama calcistico, non si parlava d’altro: di quale colore si tingerà lo stadio Giuseppe Meazza? A rispondere sono stati Mkhitaryan, Thuram, Calhanoglu e Frattesi con cinque pennellate nerazzurre sotto gli occhi di 75.771 spettatori. Nonostante il quarantasettenne emiliano sia restio ad apporre modifiche all’undici iniziale, talvolta cede a qualche dietro front com’è successo con Francesco Acerbi e Stefan De Vrij. Tuttavia una volta all’interno dell’ambito rettangolo verde le sostituzioni sono sempre più frequenti e i subentrati diventano un’arma in più per Simone Inzaghi.

Inter-Milan, ad Inzaghi piace cambiare: la strategia decisiva

Nel confronto col Diavolo, oltre alle goleade del Biscione, la continua rotazione dei ruoli ha fatto la differenza. A cambiare totalmente gli equilibri della stracittadina milanese sono stati tre cambi che hanno visto out Thuram, Barella e Di Marco. I giocatori a prendere il posto di quest’ultimi sono stati Carlos Augusto, Davide Frattesi e Marko Arnautovic. Il primo non appena è entrato in campo ha messo sui carboni ardenti i milanisti, il secondo ha messo a segno un goal al 93’ e il terzo è stato utile per diversi azioni portate a termine dalla Beneamata. Dunque a rendere possibile la vittoria dell’Inter sul Milan, è stata l’ampia rosa a disposizione e l’ottimo turn over da poter applicare in ogni occasione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui