Il mese di settembre non smette d’appassionare i tifosi, anche grazie allo strascico della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società è totalmente cambiato, raggiungendo finalmente l’assetto definitivo tanto agognato da sfoggiare all’interno dell’ambito rettangolo verde. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prime partite della Serie A 2023/2024. Tra le partite più attese vi è senza il derby tra Inter e Milan, ma chi si è speso di più in Nazionale? Scopriamolo insieme.
Inter-Milan, il derby è alle porte: chi ha brillato in Nazionale?
A mettere in pausa il campionato sono stati i match disputati in vista della qualificazione agli Euro 2024. In molti hanno lasciato temporaneamente il proprio club, per inorgoglire i connazionali e vincere in nome d’intere schiere di tifosi. Tuttavia soffermandosi sui paladini dello stadio Giuseppe Meazza, è inevitabile chiedersi chi ha avuto maggior tempo per ricaricare le pile oppure non abbia mai smesso di rincorrere il pallone.
I mister Simone Inzaghi e Stefano Pioli dovranno trovare la chiave giusta per gestire il team, rimodellando quest’ultimo in vista del tour de force previsto per ogni squadra della massima divisione. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, a far aumentare in modo esponenziale il proprio minutaggio sono stati i calciatori della Beneamata. Infatti i nerazzurri convocati hanno accumulato ben 1702’, a differenza dei rossoneri che hanno raggiunto quota 1223’.
L’impegno dimostrato con tale cifre potrebbe avere due conseguenze per la stracittadina milanese: tornare in campo al top della forma o non aver ancora recuperato le energie da spendere contro gli avversari. Tra i giocatori del Biscione a rendersi maggiormente protagonisti dell’ambito rettangolo verde sono stati Alessandro Bastoni, Denzel Dumfries e Nicolò Barella.
Il talentuoso trio ha macinato rispettivamente 180’, 175’ e 174’. Invece tra i milanisti ad offrire il proprio supporto rimanendo in campo per la rispettiva Nazionale, sono stati Mike Maignan, Theo Hernandez e Yunus Musah. Per scoprire tale background quale influenza avrà nel confronto tra Inter e Milan, non resta altro che aspettare il fischio d’inizio previsto per le 18:00.