Il mese di settembre è stato ormai dimezzato dalla scure del tempo, ma l’hype dei tifosi non accetta a decrescere. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto dei migliori club è mutato drasticamente, con l’obiettivo raggiunto dell’assetto definitivo. Tuttavia ad attirare l’attenzione è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per la partita della Serie A 2023/2024. Uno dei match più attesi è il derby tra Inter e Milan, durante il quale il mister Stefano Pioli farà affidamento anche su Giroud e Kjaer. Tale tête-à-tête avrà luogo domani, sabato 16 settembre, alle 18:00. Scopriamo insieme quali strategie potrebbe adoperare l’allenatore del Diavolo.
Inter-Milan, il derby s’avvicina: per Pioli Giroud è un punto fermo?
Gli allenatori delle due società milanesi, in vista dell’imminente confronto, stanno elaborando la formazione che scenderà all’interno dell’ambito rettangolo verde. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il Milan potrà contare sulla punta centrale francese e il difensore centrale danese. Entrambi si contraddistinguono per un variegato background calcistico e nel confronto con la Beneamata dovranno bilanciare l’instabile equilibrio della squadra.
Infatti vi sono numerose defezioni a indebolire quest’ultima: Fikayo Tomori è stato squalificato e Pierre Kalulu non ha del tutto recuperato la forma dall’ultimo infortunio. Invece il reparto offensivo sarà occupato da Luka Jovic che non hai mai giocato con la maglia dei milanisti e Noah Okafor riesce ad essere più decisivo come esterno piuttosto che da punta centrale. Dunque Simone Kjaer avrà il compito d’affiancare Malick Thiaw in difesa e Olivier Giroud sarà uno dei pochi punti di riferimento nella fase offensiva.
Stefano Pioli potrà avvalersi del trentaseienne francese che, nelle prime partite di Serie A, ha già accumulato 4 goal su 3 partite. Nemmeno l’infortunio rimediato in Nazionale ha impedito ad Oli di partecipare al derby, diventando il perno attorno a cui ruoterà l’intero reparto offensivo. Invece a preoccupare l’ex Siviglia, da sempre capace di giocare in anticipo e decisivo nel marcare gli avversari, potrebbero essere Lautaro Martinez e Marcus Thuram abili nell’attaccare da lontano. Per scoprire se la coppia Giroud-Kjaer riuscirà a colmare le lacune in attacco e in difesa, non resta altro che attendere il fischio d’inizio del match.