Inter-Milan, la Curva Sud contro Pioli: ecco il comunicato

0

Il mese di settembre continua ad appassionare i tifosi grazie alla sessione estiva di calciomercato e la ripresa della Serie A 2023/2024 dopo la sosta Nazionali. Tramite acquisti, cessioni e prestiti il volto dei migliori club ormai è stato cambiato, raggiungendo l’agognato assetto definitivo da presentare in campo. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori preferiti. A finire sotto le luci dei riflettori, dopo la sconfitta contro l’Inter, è l’allenatore del Milan Stefano Pioli al punto che la Curva Sud gli ha dedicato un comunicato. Ma è possibile tracciare una linea ben definita tra il contributo dei rossoneri e le scelte del coach? Scopriamolo insieme.

Inter-Milan, la Curva Sud si scaglia contro Pioli: chi ha maggiori responsabilità?

Soltanto due giorni fa a tingere di nerazzurro lo stadio Giuseppe Meazza, è stata la Beneamata surclassando il Diavolo con cinque goal. Una disfatta così pesante ha inevitabilmente avuto un certo eco, sia tra gli spalti che in panchina. Si tratta per i milanisti dell’ennesima sconfitta in occasione dell’attesissimo derby. Dunque nella mente dei supporters, dopo un’iniziale amarezza, si sono accesi sempre di più il malumore e il desiderio d’additare qualcuno come il capro espiatorio per tutte le defaillances del team.

Inevitabilmente l’osservato speciale è proprio Stefano Pioli, dalle cui strategie sarebbe dipeso il k.o del Milan. Oltre all’ormai celebre hashtag “Pioli Out”, la Curva Sud rossonera ha stilato un comunicato in cui, seppur velato, vi è un netto riferimento al mister: “A te caro Milan, non è questione di perdere derby, ma di come si perdono! Ancora una volta nello stesso identico modo. E probabilmente due domande di come si prepara sta partita qualcuno se le deve fare!”.

Inter-Milan, la Curva Sud contro Pioli: ecco il comunicato

Tale reazione ha fatto breccia nell’ex calciatore che, seppur non sia scusato esplicitamente, nel corso dell’ultima conferenza stampa si è dichiarato pronto a invertire la rotta e migliorare i voti in pagella. Tuttavia bisognerebbe anche tenere conto di altri fattori: la mancata incisività di Thiaw nel confronto diretto con Thuram, l’energia sempre più calante di Hernandez a cavallo del primo e secondo tempo. Senza dimenticare Pulisic che non si è avvalso del suo ottimo dribbling, come antidoto all’esplosività del Biscione. A questo punto non resta altro che proiettarsi verso la prossima occasione della società di Via Aldo Rossi per rialzarsi, che avverrà in occasione della sfida contro il New Castle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui