Inter, passo indietro a Monza: Inzaghi recrimina

0

L’Inter viene fermata sul pareggio da un Monza coraggioso, mandando su tutte le furie Simone Inzaghi. Sì, perché al di là del risultato, fa storcere il naso la direzione di gara dell’arbitro Sacchi. Colpevole, dal punto di vista nerazzurro, di aver inciso negativamente sul risultato finale. Fa gridare vendetta, infatti, il gol annullato ad Acerbi per un fallo (inesistente) ravvisato precedentemente alla conclusione vincente dell’ex Lazio. Una scelta troppo avventata dell’arbitro, che non ha lasciato che l’azione terminasse, fischiando un intervento falloso che, in realtà, non c’era.

Inter, passo indietro a Monza: Inzaghi recrimina
Simone Inzaghi, Inter

Indipendentemente dalla discutibile direzione di gara, il pareggio dell’Inter con il Monza deve far preoccupare Simone Inzaghi sotto il punto di vista del gioco. Già, perché dall’U-Power Stadium il tecnico nerazzurro torna a casa con molti punti interrogativi, che dovranno trovare una risposta immediata per non compromettere irrimediabilmente la stagione interista.

Dal Napoli al Monza: l’Inter non voluta da Inzaghi

Sembra passata un’eternità dalla sfida vittoriosa contro il Napoli. Un’Inter, in quel caso, umile, coraggiosa e colma di spirito di squadra, caratteristiche che le hanno permesso di vincere con merito. E invece, dopo appena tre giorni, i nerazzurri mettono in campo contro il Monza una prestazione altamente contraddittoria. In particolare nella seconda frazione, dove gli uomini di Simone Inzaghi non sono letteralmente scesi in campo. Già, perché nonostante un primo tempo chiuso in vantaggio, grazie agli acuti di Darmian e Lautaro Martinez, la squadra ha staccato la spina subito dopo l’intervallo. 

Inter, passo indietro a Monza: Inzaghi recrimina
Dumfries, Inter

Preoccupa, soprattutto, l’atteggiamento superficiale e a tratti intimorito dell’Inter vista nel secondo tempo a Monza. Una prestazione a immagine e somiglianza dei cambi di Simone Inzaghi, ancora una volta sul banco degli imputati per alcune scelte che, a conti fatti, si sono rivelate sbagliate. Lukaku semplicemente fuori condizioneGagliardini impresentabile a certi livelli; Dumfries deleterio e anche sfortunato. Senza dimenticare, poi, i problemi fisici occorsi a Calhanoglu Barella. Che uniti all’infortunio di Brozovic, mettono (ad oggi) K.O. l’intero centrocampo titolare dei nerazzurri. Non il massimo, insomma.

Inter, passo indietro a Monza: Inzaghi recrimina
Skriniar, de Vrij e Bastoni, Inter

Troppe reti subite: la difesa dell’Inter è un colabrodo

Fa storcere il naso, in particolare, uno dei problemi cronici dell’Inter di questa stagione: l’enorme quantità di reti subite. Con i gol incassati contro il Monza, infatti, il numero sale a 24 in 17 giornate. Fa rabbrividire, in tal senso, il confronto con lo scorso campionato, quando le reti incassate (in totale) furono 32. Numeri poco edificanti, per quella retroguardia che, ai tempi di Antonio Conte, era letteralmente imperforabile. E che, probabilmente, nasconde molte problematiche intestine.

A partire, indubbiamente, dal rendimento di Milan Skriniar. Qui, inevitabilmente, può incidere (e non poco) la questione del suo rinnovo di contratto. Un tira e molla che va avanti da diversi mesi, e che sta portando ripercussioni sulle prestazioni in campo del centrale slovacco. In un modo o nell’altro, per il bene dell’Inter, questa questione deve risolversi nel più breve tempo possibile. Un altro che non sta rendendo come dovrebbe è Alessandro Bastoni.

Sin dall’inizio della stagione, infatti, l’ex Parma non ha mai convinto del tutto, denotando un regresso continuo rispetto al brillante difensore lanciato da Antonio Conte. E che dire, poi, di Stefan de Vrij, sparito dai radar nerazzurri dopo una stagione (la scorsa) semplicemente inadeguata. Fa riflettere, in tal senso, come (fino ad ora) il miglior difensore interista per rendimento sia quel “tanto odiato” Francesco Acerbi. Un segnale che qualcosa va assolutamente cambiato. Per non arrivare con l’acqua alla gola nella parte decisiva della stagione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui