L’Inter di Conte attende il Torino nella gara conclusiva della 32^ giornata di Serie A. I nerazzurri vogliono rilanciarsi dopo gli ultimi due risultati deludenti, la sconfitta interna contro il Bologna e il pareggio col Verona, rimediato nel finale. La classifica è ancora dalla parte della Beneamata: con una vittoria domani, l’Inter supererebbe l’Atalanta agganciando la Lazio al secondo posto, piazzandosi a otto punti dalla Juve capolista.
Conte, occhio al Torino: «Qualità della rosa superiore alla classifica attuale»
Alla vigilia di Inter-Torino, ecco le parole del tecnico nerazzurro Antonio Conte: «Ho detto ai ragazzi di essere molto soddisfatto della prestazione di Verona, che questa è la strada giusta e dobbiamo continuare così: giocare a ritmi alti, pressare e portare tanti uomini nella fase offensiva. Chiaramente dobbiamo cercare di limitare diversi errori individuali, che in questo periodo stiamo pagando a caro prezzo, appena facciamo un errore veniamo puniti. E’ inevitabile che vincere o pareggiare una partita sposta i giudizi da positivi a negativi».
Sull’avversario di domani: «Il Torino ha una qualità della rosa superiore alla classifica che si ritrova in questo momento, è una buonissima squadra con giocatori di qualità e molto fisici. Erano partiti con altri obiettivi all’inizio della stagione ma adesso si stanno ritrovando, verranno a “San Siro” per fare una buona prestazione e ottenere punti. Noi dovremo fare molta attenzione ma vogliamo vincere la partita».
Sono tanti quest’anno i calciatori dell’Inter che sono andati a segno, e c’è una statistica a confermarlo. Gli ultimi nove gol realizzati dai nerazzurri in campionato portano la firma di altrettanti giocatori: «Quest’anno – spiega Conte – sta accadendo in maniera più frequente. Abbiamo imparato a portare più giocatori nell’area avversaria rendendo ancora più imprevedibile la manovra offensiva».
Sul possibile turnover: «Faremo delle valutazioni, ci aspetta un periodo ancora più intenso di quello che già viviamo. Giocheremo domani alle 21,45, giovedì a Ferrara alla stessa ora e ancora domenica in serata in un’altra trasferta a Roma. Dovremo essere bravi a gestire le energie e fare rotazioni, ma sono sereno da questo punto di vista. Aldilà di infortuni e defezioni varie, tutti i ragazzi chiamati in causa danno buonissime risposte».
Il quadro clinico degli infortunati, a rischio la presenza di Lukaku
A rischio l’impiego di Lukaku dal primo minuto, a causa di un problema muscolare. «Romelu ha avuto un problemino, oggi sta meglio e mi auguro di averlo a disposizione, sappiamo della sua importanza. Non è niente di preoccupante ma è giusto fare delle valutazioni e non correre rischi: perdere un giocatore adesso significa perderlo fino alla fine del campionato». Il quadro clinico sugli altri giocatori: «Barella sta migliorando, ci auguriamo di averlo a disposizione quanto prima se non già alla prossima partita. Anche Sensi sta recuperando, mentre Vecino è tornato nella lista degli indisponibili. Moses ha recuperato e scalpita, valuteremo anche su di lui se rischiarlo o aspettare qualche giorno».