La domenica di Serie A si apre con il lunch match Inter-Udinese, che andrà in scena a San Siro alle 12:30: da poco sono state rese note le formazioni ufficiali. Complessivamente, sarà la sfida nº 97 in Serie A tra lombardi e friulani, con un bilancio di 48 vittorie nerazzurre, 27 pareggi e 21 successi bianconeri. Al “G. Meazza“ l’Inter si è imposta per 27 volte, mentre ha ceduto il passo in 10 occasioni su un totale di 48 gare disputate. Durante la scorsa stagione, i friulani hanno bloccato il Biscione sullo 0-0 a Udine: al ritorno sono stati invece travolti con un sonoro 5-1.
I padroni di casa, dopo un periodo di prestazioni poco convincenti fra Serie A e Champions League, sembrano aver ritrovato i binari giusti nelle ultime sfide. In campionato, in seguito alla batosta subita all'”Olimpico” contro una Lazio in forma non ottimale (3-1), i nerazzurri hanno sfiorato la vittoria casalinga contro la Juventus (1-1). Nel turno infrasettimanale, poi, l’Inter ha espugnato il “Castellani” di Empoli per 0-2, non senza qualche difficoltà soprattutto nel 1º tempo. In Champions, i ragazzi di Inzaghi hanno riacceso le speranze di qualificazione agli ottavi vincendo per 3-1 contro lo Sheriff Tiraspol. Prima erano arrivati la sconfitta con il Real Madrid (0-1) ed il pareggio con lo Shakhtar Donetsk (0-0). A preoccupare il tecnico piacentino è soprattutto la tenuta mentale della sua squadra, che dall’inizio del campionato subisce rimonte da situazioni di vantaggio. Peraltro, nelle ultime giornate il dato sembra essersi intensificato.
L’Udinese di Luca Gotti non trova la vittoria da ben 7 turni in Serie A. Dopo un buon avvio segnato dalle vittorie con Venezia e Spezia e dal pareggio con la Juventus (2-2), i friulani sembrano essersi in parte arenati. Le difficoltà dei bianconeri risiedono soprattutto nella fase realizzativa: infatti, se si eccettua la partita contro la Sampdoria (3-3), l’Udinese ha messo a segno soltanto 4 reti nelle ultime 9 gare. Ben più solida appare invece la squadra dal punto di vista difensivo. L’unica “goleada” (0-4) è stata subita contro lo straripante Napoli di Spalletti, e le ultime prestazioni della squadra fanno ben sperare i tifosi. Sorprendente è stato l’impatto di Beto con il campionato italiano: il 23enne di nazionalità portoghese ha già segnato 3 gol in 8 partite (di cui soltanto 5 giocate dal 1′). Importante sarà anche il rientro dalla squalifica del “Tucu” Pereyra, faro del centrocampo bianconero dopo l’addio di De Paul.
A dirigere la gara sarà il Sig. Sacchi della sezione di Macerata. Ad assisterlo ci saranno Vivenzi e Rocca, mentre quarto uomo in campo sarà Paterna. VAR e AVAR Di Paolo e Bresmes.
Inter-Udinese, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Handanovič; Bastoni, Ranocchia, Škriniar; Perišić, Çalhanoğlu, Brozović, Barella, Dumfries; Correa, Džeko.
PANCHINA: Radu, Gagliardini, De Vrij, Sánchez, Vecino, L, Martínez, Kolarev, Sensi, Vidal, Dimarco, D’Ambrosio, Darmian.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
UDINESE (3-4-1-2): Silvestri; Samir, Nuytinck, Becão; Molina, Makengo, Jajalo, Stryger Larsen; Pereyra; Beto, Success.
PANCHINA: Padelli, Carnelos, Peréz, Zeegelar, Arslan, Deulofeu, Walace, Udogie, Samardzić, Forestieri, De Maio, Soppy.
ALLENATORE: Luca Gotti.