Il mese di settembre ha appena fatto capolino nelle nostre giornate, dopo la conclusione della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società è cambiato continuamente, con l’obiettivo raggiunto dell’assetto definitivo. Tuttavia ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per i match della Serie A 2023/2024. Ad incorniciare la fine della settimana è anche il confronto tra Inter e Fiorentina, sotto l’occhio vigile del mister Simone Inzaghi. Tale sfida è prevista per oggi, domenica 3 settembre, alle 18:30. Scopriamo di più sulle scelte dell’allenatore nerazzurro, in vista del tête-à-tête con la Viola.
Inter-Fiorentina, gli obiettivi di Simone Inzaghi
Ad ospitare la partita tra il Biscione e i Gigliati sarà proprio lo stadio Giuseppe Meazza e si tratta di un test molto importante per una serie di motivi. Innanzitutto rivelerà i risultati ottenuti dopo i duri allenamenti svolti dalle due squadre negli ultimi giorni. Ma anche se le ultime trattative di mercato si riveleranno fallimentari o fruttuose.
Il mister Simone Inzaghi per arpionare la formazione allenata da Vincenzo Italiano, farà innanzitutto leva su alcune certezze: il collaudato schema 3-5-2 e la forza centripeta dei meneghini che sembra essere ancora Lautaro Martinez. Infatti è stato El Toro proprio ad aggiornare più volte il tabellino dall’inizio della nuova season.
Tuttavia l’upgrade raggiunto dall’Inter, oltre al nuovo ruolo di capitano affidato al ventiseienne argentino, risiede nelle scelte operate nella bollente sessione di calciomercato. Infatti il quarantasettenne emiliano, può fare affidamento su una folta rosa in cui per ogni ruolo è pronta una coppia di giocatori da alternare.
Al punto da rendere eccessivamente “affollato” il centrocampo interista, nel quale per i tre posti previsti ci sono almeno sette giocatori in lizza. Tuttavia per misurarsi con la società toscana, la Beneamata dovrà mettere il turbo tenendo conto dei precedenti nella scorsa stagione. Inoltre per i milanesi sarà una doppia prova in vista, dopo la pausa Nazionali, del derby con il Milan previsto per sabato 16 settembre.