Questa sera, presso lo stadio “Windsor Park“ di Belfast, andrà in scena una gara importantissima per gli azzurri di Mancini. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 20:45 e da poco sono state diramate le formazioni ufficiali di Irlanda del Nord e Italia. Considerando anche le gare amichevoli, sarà l’incontro nº 11 nella storia delle due nazionali. I precedenti sorridono all’Italia, che ha vinto ben 7 partite, pareggiandone altre 2. L’unica sconfitta, però, sembra minacciosamente profetica: è infatti giunta nel lontano gennaio 1958, e in quell’occasione fu determinante per l’esclusione degli azzurri dai successivi Mondiali. Inoltre, a preoccupare Mancini, è anche il fatto che i 2 pareggi siano arrivati entrambi in terra britannica: 2-2 in amichevole nel 1957 e 0-0 nelle qualificazioni ad Euro 2012.
L’Irlanda del Nord si trova al 3º posto del gruppo C con 8 punti, 6 gol fatti e 7 subiti in 7 gare. Se dunque la scarsa prolificità dei ragazzi di Baraclough non sembrerebbe poter impensierire i veterani della difesa azzurra, più allarmante è il dato che vede la porta irlandese ancora inviolata nelle gare casalinghe del girone. Fra le mura amiche, i nordirlandesi hanno vinto 2 partite e ottenuto 2 pareggi, dimostrandosi solidi ed arcigni. Meno convincenti le ultime apparizioni del Green & White Army, che, dopo aver perso in trasferta contro Svizzera (2-0) e Bulgaria (2-1), è riuscita a vincere contro la modesta Lituania soltanto grazie all’autogol di Šatkus.
Gli azzurri vogliono scongiurare a tutti i costi la possibilità di giocarsi l’accesso a FIFA 2022 in gare di spareggio. Per farlo dovranno cercare di ottenere un risultato migliore o uguale rispetto alla Svizzera, che ospiterà la Bulgaria. Tuttavia, le prestazioni dell’Italia dopo il trionfo ad Euro 2020, non possono di certo rassicurare Mancini. Dopo la finale di Wembley, gli azzurri hanno vinto solamente 2 volte (di cui una in Nations League contro il Belgio e l’altra contro la Lituania). Persino le uniche 2 reti subite finora da Donnarumma in queste qualificazioni sono arrivate proprio nelle ultime gare, che hanno maturato solo 6 punti in 4 apparizioni. Per di più, il c.t. Mancini dovrà fare a meno di parecchi giocatori infortunati: su tutti Immobile e Capitan Chiellini.
A dirigere la gara sarà il romeno Istvan Kovacs. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Marinescu e Artene, mentre quarto uomo in campo sarà Fesnic. VAR e AVAR i tedeschi Dankert e Pickel.
Irlanda del Nord-Italia, le formazioni ufficiali
IRLANDA DEL NORD (5-3-2): Peacock-Farrell; Lewis, Cathcart, J. Evans, Flanagal, Dallas; McCann, Davis, Saville; Whyte, Magennis.
PANCHINA: Hazard, Southwood, Bradley, McGinn, Taylor, C. Evans, Jones, Whyte, Gailbraith, Brown, Washington.
ALLENATORE: Ian Baraclough.
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Tonali; Chiesa, Insigne, Berardi.
PANCHINA: Cragno, Meret, G. Ferrari, G. Mancini, Zappacosta, Cristante, Locatelli, Pessina, Belotti, Bernardeschi, Raspadori, Scamacca.
ALLENATORE: Roberto Mancini.