Italia, i convocati da Mancini per la Nations League

0
Nations League convocati Italia

Sono 26 i giocatori convocati dal nostro commissario tecnico Roberto Mancini in vista del prossimo imminente impegno dell’Italia in Nations League. La Nazionale, infatti, è attesa da due importanti match a metà giugno, valevoli per la fase finale del torneo. Diverse le novità rispetto all’ultima chiamata per le prime due partite delle Qualificazioni a EURO2024. Tra conferme, esclusi e volti nuovi, a stagione ormai quasi definitivamente conclusa per i club, le Nazionali tornano in campo per gli ultimi sussulti. Andiamo allora a scoprire quali sono, ruolo per ruolo, gli uomini prescelti dall’allenatore marchigiano.

Italia, i convocati da Mancini per la Nations League

Fase finale Nations League: i convocati dell’Italia

Ecco la lista dei 26 convocati dell’Italia per il ritiro in vista delle prossime sfide di Nations League.

PORTIERI: Donnarumma (PSG), Meret (Napoli), Vicario (Empoli).

DIFENSORI: Baschirotto (Lecce), Bonucci (Juventus), Buongiorno (Torino), Di Lorenzo (Napoli), Florenzi (Milan), Gatti (Juventus), Spinazzola (Roma), Toloi (Atalanta).

CENTROCAMPISTI: Cristante (Roma), Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Locatelli (Juventus), Pellegrini (Roma), Pessina (Monza), Verratti (PSG), Zaniolo (Galatasaray).

ATTACCANTI: Berardi (Sassuolo), Chiesa (Juventus), Gnonto (Leeds), Immobile (Lazio), Raspadori (Napoli), Retegui (Tigre), Zaccagni (Lazio).

Assenti, conferme, ritorni e prime volte tra i convocati dell’Italia per la Nations League

Mancano, chiaramente, all’appello dei convocati dell’Italia per la fase finale della Nations League i giocatori dell’Inter, ultima squadra nostrana a terminare la stagione in virtù della finale di Champions League contro il Manchester City del 10 giugno prossimo. 

Tra i portieri, rispetto all’ultima chiamata, mancano il laziale Provedel e il leccese Falcone, mentre si rivede Vicario. Il club pugliese, tuttavia, festeggia un’altra new entry nel gruppo della Nazionale. Si tratta del difensore Baschirotto, che si è guadagnato la fiducia del Mancio a suon di prestazioni convincenti alla sua prima annata in Serie A. Nel pacchetto arretrato ritornano anche Gatti e Florenzi, in luogo di Romagnoli e Scalvini. Quest’ultimo assente, al pari di Tonali, perché molto sicuramente sarà convocato dall’Under-21 per disputare la fase finale degli Europei di categoria, in programma dal 21 giugno all’8 luglio.

Italia, i convocati da Mancini per la Nations League

Dopo il clamore per le rispettive assenze di 2 mesi fa, il centrocampo riabbraccia Locatelli e Zaniolo, ai quali si aggiunge il rientro di un altro escluso eccellente di allora. Ovvero sia Zaccagni, che torna assieme al compagno di squadra Immobile e a Raspadori, entrambi assenti contro Inghilterra e Malta perché infortunati. Tra gli attaccanti, non prenderanno parte alla fase finale della Nations League Grifo, Politano, Pafundi (impegnato in questi giorni con l’Under-20) e Scamacca. Confermato, invece, Retegui, dopo le positive prestazioni di marzo con gol annessi. Felice riconferma anche per il granata Buongiorno tra i difensori.

Italia, i convocati da Mancini per la Nations League

Il calendario della fase finale della Nations League

Alle semifinali della competizione prendono parte le vincitrici dei rispettivi gruppi della Lega A. Parliamo, oltre che della nostra Italia, di Spagna, Croazia e Olanda, che, tra l’altro, è anche il Paese ospitante. In totale, saranno 4 le partite, che si disputeranno a Rotterdam e a Enschede.

PRIMA SEMIFINALE: 14 giugno, ore 20:45, Rotterdam

Olanda-Croazia

SECONDA SEMIFINALE: 15 giugno, ore 20:45, Enschede

Spagna-Italia

Sia la finale per il 3° e 4° posto, che quella per il 1° avranno luogo nella giornata di domenica 18 giugno. La prima alle ore 15:00 a Enschede, tra le perdenti delle due semifinali. La seconda alle ore 20:45 a Rotterdam tra le vincenti delle due semifinali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui