Italia-Inghilterra, le formazioni ufficiali

0

La Nations League prosegue con la sfida di lusso tra Italia e Inghilterra questa sera alle 20:45 allo Stadio San Siro di Milano (di seguito le formazioni ufficiali). Se gli azzurri vincessero la sfida di questa sera, un posto nelle finali della UEFA Nations League (UNL) sarebbe possibile. Sicuramente una vittoria darebbe animo, soprattutto per affrancarsi un po’ da quella profonda delusione che pervade tutti per l’assenza della nostra Nazionale ai Mondiali in Qatar. L’obiettivo sono i tre punti di cui hanno bisogno i nostri giocatori per rimanere nella Lega A anche nella prossima edizione della competizione.

Imbattuti da cinque scontri diretti contro l’Inghilterra, l’Italia di Mancini conserva quel vantaggio psicologico conseguito principalmente grazie alla vittoria dell’EURO 2020 la scorsa estate. L’euforia della vittoria si è dissolta velocemente per la mancata qualificazione Mondiale e dopo la severa sconfitta contro la Germania per 5-2, complice un turnover non compreso, ci si chiede come Mancini e i suoi possano dare la giusta rilevanza a questa sfida. Migliorare il terzo posto della scorsa edizione della UNL è possibile.

L’Inghilterra ha un terzo posto nella UNL raggiunto nell’edizione inaugurale di questa competizione, ma non ha ancora vinto una partita (2 pareggi e 2 sconfitte). Rispetto agli Azzurri, i tre leoni parteciperanno ai mondiali in Qatar a novembre, ma dopo l’umiliante sconfitta a giugno contro l’Ungheria 4-0, si prospetta un lavoro di fino per tranquillizzare i tifosi inglesi. L’Inghilterra ha visto il suo ultimo (e unico) trofeo in bacheca il 1966: dopo essere andata vicino alla vittoria ben due volte negli ultimi grandi tornei internazionali, in Southgate e nella squadra c’è molta pressione. Per ora gli uomini di Southgate devono pensare alla sfida di stasera contro l’Italia per non retrocedere in Lega B, intonando per la prima volta dopo 70 anni “God save the King”.

Il direttore di gara è lo spagnolo Jesus Gil Manzano, affiancato da Diego Barbero e Ángel Nevado. Isidro Diaz de Mera Escuderos il quarto ufficiale. Al VAR, invece, troviamo Juan Martínez Munuera, coadiuvato da Ignacio Iglesias Villanueva.

Italia-Inghilterra, le formazioni ufficiali

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cristante, Dimarco; Raspadori, Scamacca. 

PANCHINA: Meret, Vicario, Bastoni, Emerson, Esposito, Frattesi, Gabbiadini, Gnonto, Grifo, Luiz Felipe, Pobega, Zerbin.

ALLENATORE: Roberto Mancini.

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pope; Walker, Maguire, Dier, James; Rice, Bellingham; Saka, Foden, Sterling; Kane.

PANCHINA: Ramsdale, Henderson, Abraham, Alexander-Arnold, Bowen, Coady, Grealish, Mount, Shaw, Tomori, Tripper, Ward-Prowse.

ALLENATORE: Gareth Southgate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui