Siamo giunti ormai alle battute conclusive delle qualificazioni ad EURO 2024, e in questi giorni matureranno tutti i verdetti relativi alle partecipanti al prossimo campionato europeo che si svolgerà in Germania. Nel gruppo C, l’unica squadra già aritmeticamente qualificata alle fasi finali della competizione è l’Inghilterra, che guida la classifica del girone con 16 punti raccolti in 6 partite giocate. La squadra allenata da Southgate, inoltre, ha già la certezza del 1º posto finale in virtù degli scontri diretti. Per l’Italia, invece, il discorso è più complicato: gli azzurri sono con 10 punti a -3 dalla 2ª posizione attualmente occupata dall’Ucraina, ma devono ancora giocare 2 partite (a differenza degli ucraini che ne hanno soltanto 1). Quella di stasera contro la Macedonia del Nord (il fischio d’inizio è previsto all’“Olimpico” di Roma per le 20:45, con diretta TV visibile su Rai 1), rappresenta dunque per l’Italia (di seguito le formazioni ufficiali) una sfida assolutamente da vincere per arrivare avvantaggiati allo scontro diretto contro la squadra gialloblu nell’ultimo turno.
In caso di successo stasera, infatti, agli azzurri basterebbe un pareggio contro l’Ucraina, mentre se dovessero pareggiare o perdere serviranno necessariamente i 3 punti contro la squadra allenata da Rebrov: altrimenti, gli uomini di Spalletti dovranno tentare di qualificarsi tramite il nuovo format dei play-off. I precedenti degli azzurri con la compagine macedone sono stati complessivamente amari: delle 4 partite ufficiali disputate, l’Italia ha vinto soltanto la 1ª, nell’ottobre 2016. Difficile da dimenticare è la sconfitta per 0-1 nel marzo 2022, che costò agli azzurri l’esclusione dal Mondiale in Qatar. I pareggi sono stati invece 2, entrambi in gare di qualificazione: uno nel 2017 e l’altro lo scorso 9 settembre (entrambe le partite finirono 1-1).
L’Italia arriva alla partita di stasera dopo la sconfitta per 3-1 (per gli azzurri a segno Scamacca) subita ad opera dell’Inghilterra. Precedentemente, gli azzurri avevano vinto contro Malta (4-0 con gol di Bonaventura e Frattesi e doppietta di Berardi), mentre nella sosta di settembre avevano ottenuto un pareggio (1-1 a Skopje con la Macedonia del Nord) e un successo (2-1 contro l’Ucraina).
La Macedonia del Nord, già sicura di non poter raggiungere il 2º posto, non prenderà parte ad EURO 2024, dal momento che è matematicamente esclusa anche dai play-off inerenti al piazzamento in UEFA Nations League. Tuttavia, gli uomini di Milevski vogliono concludere in bellezza il proprio percorso nel girone, ottenendo risultati di prestigio contro formazioni sulla carta superiori come Italia e Inghilterra. L’ultima partita amichevole giocata dalla Macedonia del Nord si è conclusa con una vittoria sull’Armenia (3-1).
A dirigere la gara sarà il tedesco Felix Zwayer. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Stefan Lupp e Marco Achmüller, mentre quarto ufficiale a bordo campo sarà Patrick Ittrich. VAR e AVAR Bastian Dankert e Christian Dingert.
Italia-Macedonia del Nord, le formazioni ufficiali
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; D. Berardi, Raspadori, Chiesa.
PANCHINA: Carnesecchi, Provedel, Lazzari, Mancini, Cambiaso, Buongiorno, Frattesi, Cristante, Kean, Politano, El Shaarawy, Scamacca, Zaniolo.
ALLENATORE: Luciano Spalletti.
MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev, Serafimov, Musliu, Dimoski; Elezi, Ademi; Alioski, Bardhi, Elmas; Miovski.
PANCHINA: Aleksovski, Šiškovski, Todoroski, Iljazovski, Aškovski, Atanasov, Da. Babunski, Alimi, Mitrovski, Daci, M. Ristovski, Churlinov.
ALLENATORE: Blagoja Milevski.