Italia-Olanda 1-1, pareggio in Nations League per gli Azzurri

0

Finisce 1-1 al Gewiss Stadium il match di Nations League tra Italia e Olanda. Van de Beek Risponde a Pellegrini in un match equilibrato. Ancora problemi di gol per gli Azzurri, poco efficaci in avanti e troppo spreconi. Adesso è la Polonia a condurre il girone, Italia e Olanda al secondo e al terzo posto. A novembre le ultime due gare prima della fase finale.

Nations League, Italia-Olanda: la partita

L’Italia si schiera con il solito 4-3-3, con Chiesa e Pellegrini confermati ai lati della prima punta, Ciro Immobile. L’Olanda schiera a sorpresa la difesa a 3, con Blind e Hateboer larghi in un centrocampo a 5. Dopo un minuto Pellegrini non colpisce bene su bella imbucata di Verratti, facile parata per Cillesen. Partita equilibrata, con gli olandesi che occupano bene il campo e gli azzurri che non trovano spazi. L’equilibrio si spezza al minuto 16: scambio veloce sulla fascia destra tra Chiesa e Barella, con il giocatore interista che trova una verticalizzazione fulminea per Pellegrini, aggirando la difesa olandese; controllo in corsa del numero sette e tiro vincente. Trovato il vantaggio, l’Italia cresce: al 22′ Verratti mette davanti alla porta Immobile, ma il destro dell’attaccante non è molto angolato e Cillesen respinge. Nel momento migliore degli Azzurri arriva però la doccia fredda: azione ottima dell’Olanda che libera Blind sulla sinistra; cross basso per Depay che tira centrando in pieno Van de Beek, bravo poi ad essere più veloce dei difensori azzurri nel rimpallo. 1-1 al minuto 25. La squadra di de Boer prende fiducia e fa girare bene la palla a centrocampo; al 36′ è ancora Blind a trovarsi libero sulla sinistra: cross perfetto per la testa di Luuk de Jong che però colpisce male e grazia Donnarumma. La reazione dell’Italia arriva nel finale: prima una bella azione personale e poi un tiro di D’Ambrosio dal limite impegnano Cillesen; poco dopo occasione anche per Bonucci, colpo di testa potente ma di poco al lato su un cross teso di Chiesa.

Italia-Olanda 1-1, pareggio in Nations League per gli Azzurri

La ripresa si apre con l’Olanda in avanti a tenere sotto pressione la difesa italiana: al 55′ Depay è pericolosissimo dopo un’azione personale sulla sinistra, e il suo destro a giro viene salvato in angolo da una grandissima parata di Donnarumma. Entrano Kean e Locatelli per Chiesa e Verratti e l’Italia ha la più grande palla gol della ripresa: clamoroso errore di Hateboer che lancia Immobile a tu per tu con Cillesen; davanti al portiere, l’attaccante laziale si fa ipnotizzare e calcia male sulla figura del numero uno olandese. Al 59′ altra occasione per l’Italia: punizione dalla tre quarti, Bonucci la spizza di testa ma D’Ambrosio non riesce a girarla verso la porta da distanza ravvicinata. L’Olanda continua a spingere sempre sulla sinistra con le salite di Blind, ma i cross degli orange vengono tutti neutralizzati da Chiellini; dall’altra parte è Van Dijk a fare buona guardia sulle offensive Azzurre, ispirate da un vivace Moise Kean. Al 72′ entra Florenzi e l’Italia passa alla difesa a 3, mettendosi a specchio rispetto agli avversari. L’Olanda si copre di più con l’ingresso di Veltman. Squadre stanche e poco precise, non succede più nulla di eclatante. Ultimo brivido al minuto 88, quando Wijnaldum recupera palla (dopo quello che sembrava un fallo evidente) e prova il tiro dal limite; esecuzione tutt’altro che ottimale e conclusione che finisce fuori. 

Buon risultato per la Polonia

Finisce 1-1 tra Italia e Olanda; un pareggio che non accontenta nessuno. Problemi di gol per gli Azzurri e per gli olandesi, e ad approfittarne è la Polonia: gli uomini di capitan Lewandowski guidano ora il girone con 7 punti. Italia a 6 e Olanda terza a 5. Bosnia già praticamente spacciata con soli 2 punti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui