Qui di seguito le formazioni ufficiali di Italia-Olanda. Inizia al Gewiss Stadium di Bergamo il ritorno del girone di Nations League dell’Italia. Dopo il pareggio senza reti contro la Polonia, gli Azzurri ritrovano l’Olanda, sconfitta ad Amsterdam per 0-1 il mese scorso. Sfida importantissima per gli uomini di Mancini, che al momento guidano il girone con 5 punti; seguono ad una distanza Olanda e Polonia, mentre la Bosnia è ferma a quota 2. Una vittoria lancerebbe un messaggio diretto alle inseguitrici in vista delle ultime due giornate da disputare a novembre.
L’Italia dovrà fare a meno di Andrea Belotti, squalificato, e si affiderà alla Scarpa d’Oro, Ciro Immobile. A disposizione El Shaarawy: c’era stata apprensione nelle ultime ore per una presunta positività al coronavirus; pericolo scongiurato, l’ex giallorosso potrà giocare. Chiesa, Kean, Berardi e Pellegrini sono gli altri esterni che si giocano un posto al fianco di Immobile. In difesa probabile rientro dal primo minuto per Chiellini, che contro la Polonia aveva lasciato spazio ad Acerbi. La difesa non sembra un problema alla vigilia, dato che anche nella gara di Danzica ha retto bene gli attacchi di Lewandowski e Milik; occhi puntati sull’attacco, invece, dopo le critiche ricevute per la scarsa vena realizzativa mostrata domenica sera.
L’Olanda deve far fronte a svariati problemi: i numerosi cambi di allenatore non hanno dato stabilità al gruppo e i risultati ne risentono; solo 4 punti in 3 partite di Nations League, gli orange arrivano a Bergamo dopo lo scialbo 0-0 in casa della Bosnia. Senza de Ligt, ancora ai box dopo l’operazione alla spalla, la difesa olandese si affida alla coppia Van Dijk-de Vrij. A centrocampo agirà un’altra conoscenza della Serie A, l’atalantino Marteen de Roon, che per l’occasione nel suo stadio. Partita di casa anche per l’altro giocatore dell’Atalanta, Hans Hateboer, pronto a far male dalle fasce. La stella offensiva è Memphis Depay, pronto a dialogare con gli altri campioni del centrocampo olandesee, Wijnaldum e de Jong.
Ad arbitrare il match sarà l’inglese Taylor. Calcio d’inizio alle ore 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo.
Italia-Olanda, le formazioni ufficiali
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Pellegrini.
PANCHINA: Sirigu, Cragno, Acerbi, Berardi, Biraghi, Caputo, El Shaarawy, Florenzi, Kean, Locatelli, Mancini, Sensi.
ALLENATORE: Roberto Mancini.
OLANDA (4-3-3): Cillesen; Hateboer, de Vrij, Van Dijk, Akè; Van de Beek, F. de Jong, Blind; Wijnaldum, L. de Jong, Depay.
PANCHINA: Krul, Bizot, Babel, Berghuis, Dumfries, Koopmeiners, Malen, Promes, Stengs, Strootman, Veltman, Wijndal.
ALLENATORE: Frank de Boer.