Italia-San Marino, Mancini: «Test per valutare la condizione»

0

Test amichevole per l’Italia di Mancini che domani sera sarà impegnato a Cagliari contro San Marino, squadra con cui gli Azzurri vantano due precedenti nel 1992 e nel 2013. Comincia così la fase di avvicinamento all’Europeo: seguiranno la convocazione dei 26 giocatori che prenderanno parte alla rassegna continentale (entro il 1° giugno) e l’amichevole con la Repubblica Ceca il 4 giugno. Domani sera, prima della gara, verrà osservato un minuto di raccoglimento per la tragedia della funivia al Mottarone e per la scomparsa di Tarcisio Burgnich.

Italia-San Marino, in conferenza Mancini svela la formazione

Nella conferenza stampa della vigilia, il ct Roberto Mancini annuncia l’intera formazione che scenderà in campo dal 1’. In porta ci sarà Cragno in porta, difesa con Toloi, Mancini, Ferrari e Biraghi; a centrocampo Cristante regista affiancato da Pessina e Castrovilli. In attacco Bernardeschi, Kean e Grifo. «È un’amichevole che serve soprattutto per provare i nostri concetti di gioco – spiega il ct – e vedere le condizioni dei giocatori. Raspadori? E’ bravo, ha molta tecnica e penso che possa avere un grande futuro. Ma non è in perfette condizioni, se sta meglio tra oggi e domani lo mandiamo con l’Under 21, poi valuteremo».

Mancini ha proseguito: «Spero che questa Nazionale possa far divertire i tifosi italiani ai prossimi Europei. La Nazionale nelle grandi competizioni è stata sempre un collante: anche nei momenti difficili ha portato entusiasmo tra la gente. Sta andando tutto molto bene, per noi era importante valutare le condizioni dei giocatori e i tempi di recupero. Poi da lunedì sera a Coverciano sarà tutta un’altra cosa. I giocatori sono tranquilli e rilassati: questa del pre-raduno è stata un’esperienza positiva, abbiamo avuto la possibilità di avere i giocatori prima del previsto per valutarli con calma. Questo è un ottimo gruppo, i ragazzi giovani e quelli più esperti si sono amalgamati bene. Le notizie di mercato? Queste cose sono sempre accadute, il mercato coincide sempre con europeo e mondiali: meglio se le situazioni in bilico si risolvono prima. Ma comunque vada, siamo di fronte a ragazzi maturi».

Chiellini: «Europeo? Possiamo arrivare lontano»

Tra pochi giorni il ct diramerà la lista definitiva per l’Europeo: «Saranno scelte dolorose, – ammette Mancini – conto di arrivare a 26 senza aggiunte per giocatori in bilico. Ma vedremo, entro l’1 giugno si può ancora cambiare. Lo staff medico sta curando gli infortunati. Pellegrini è migliorato molto, penso che Verratti ce la possa fare, sta guarendo più velocemente, Sensi è da valutare ancora tra oggi e domani, preoccupano le sue ricadute. Ma faremo di tutto per portarlo con noi. Cercheremo di portare i migliori 26 e soprattutto chi starà bene».

In conferenza stampa c’è anche Giorgio Chiellini: «Abbiamo le carte in regola per far bene, le altre squadre sono forti e le rispettiamo, ma è normale avere ambizioni di vittoria. Tutte le partite saranno difficili, però noi possiamo arrivare lontano, possiamo giocarci tutto fino a Wembley. Dobbiamo vivere Euro2020 con entusiasmo, spensieratezza e un pizzico di follia. Giocare a Roma davanti a 20mila tifosi sarà meraviglioso. Il pre-raduno? È bellissimo potersi riunire alle famiglie, ci stiamo ricaricando di energia ed emozioni che ci serviranno per l’estate che vivremo. La gara di domani servirà soprattutto a chi ha giocato meno per farsi vedere. Dalla prossima settimana inizierà il vero ritiro con un lavoro fisico e tattico che ci servirà in vista degli Europei».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui