Italia-Slovenia, le formazioni ufficiali: Raspadori titolare

0

Ultima spiaggia per l’Italia Under-21 in vista dei quarti di finale dell’Europeo: la nazionale di Nicolato è chiamata al successo contro la Slovenia padrona di casa nella terza e ultima giornata del gruppo B (di seguito le formazioni ufficiali). Con una vittoria, gli azzurrini sarebbero qualificati al turno successivo. Basterebbe anche un pareggio se la Repubblica Ceca non dovesse battere la Spagna o se entrambe le partite finissero in pareggio ma gli Azzurri segnassero due o più gol rispetto ai cechi. Se entrambe le partite finiscono in parità e l’Italia segna un gol in più rispetto alla Repubblica Ceca, allora il piazzamento verrà deciso dalla classifica disciplinare e poi dal coefficiente. Sono sei i precedenti totali contro i co-organizzatori ed esordienti dell’Europeo. Bilancio favorevole agli Azzurri con 5 vittorie e un pareggio, 10 reti fatte e una sola subita.

La Slovenia partecipa per la prima volta a un campionato europeo di categoria. Può ancora qualificarsi per i quarti di finale, a patto che batta l’Italia e la Repubblica Ceca non vinca contro la Spagna. Nei due match precedenti, i padroni di casa sono stati sconfitti 3-0 dalle Furie Rosse e successivamente hanno pareggiato 1-1 contro i cechi. Il miglior piazzamento della Slovenia è stato nel 2006, quando ha raggiunto gli spareggi perdendo però nel doppio confronto contro i futuri campioni dell’Olanda (0-0 in casa, 2-0 in trasferta). Nelle fila della Slovenia ci sono alcuni calciatori che hanno giocato in Italia: Martin Turk (Parma) Nik Prelec (Sampdoria) e Žan Celar (Roma, Cittadella, Cremonese).

Arbitra l’incontro il polacco Bartosz Frankowski, assistenti i connazionali Jakub Winkler e Dawid Igor Golis; quarto uomo il rumeno Horatiu Fesnic. Fischio d’inizio ore 21,00 allo “Stadion Ljudski” di Maribor.

Italia-Slovenia, le formazioni ufficiali

ITALIA (3-5-2): 12 Carnesecchi; 6 Lovato, 4 Gabbia, 13 Ranieri; 2 Bellanova, 7 Frattesi, 18 Pobega, 21 Maggiore, 19 Sala; 20 Raspadori, 10 Cutrone.

PANCHINA: 1 Plizzari, 22 Cerofolini, 3 Frabotta, 5 Marchizza, 9 Colombo, 16 Pirola, 17 Zappa.

ALLENATORE: Paolo Nicolato.

SLOVENIA (4-4-2): 1 Vekič; 2 Žinič, 4 Brekalo, 20 Karič, 23 Kolmanič; 17 Makto, 5 Zaletel, 16 Gnezda Čerin, 19 Prelec; 10 Elšnik, 9 Medved.

PANCHINA: 12 Turk, 22 Leban, 2 Rogelj, 3 Stojinović, 6 Gorenc, 7 Horvat, 8 Petrovič, 11 Celar, 14 Svetlin, 15 Ogrinec, 18 Kolobarić, 21 Ploj.

ALLENATORE: Milenko Ačimovič.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui