Italia-Spagna, le formazioni ufficiali: Insigne ‘falso nueve’

0

A distanza di tre mesi, Italia e Spagna si ritrovano faccia a faccia per la semifinale di Nations League (di seguito le formazioni ufficiali). Da una semifinale all’altra: a Wembley l’ultima sfida ufficiale nell’atto precedente alla finalissima di Euro 2020. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e supplementari (reti di Chiesa e Morata), la sfida si è decisa ai calci di rigore in favore degli Azzurri. In questo periodo l’Italia è impegnata anche nelle qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar: nel gruppo C gli Azzurri sono primi con 14 punti conquistati in 6 partite. Vantaggio di sei lunghezze sulla Svizzera che però ha giocato due gare in meno. La Nazionale campione d’Europa in carica arriva alle Final Four di Nations League dopo aver vinto il gruppo 1 della Lega A davanti a Olanda, Polonia e Bosnia.

La Spagna arriva a questa sfida con l’obiettivo di vendicare la sconfitta ai rigori nella semifinale dell’Europeo, nonostante un’ottima prestazione. Anche gli iberici sono in vetta nel girone (B) di qualificazione ai Mondiali con 13 punti in sei partite e quattro lunghezze di vantaggio sulla Svezia che però ha giocato due gare in meno. Le Furie Rosse si sono qualificate alla fase finale della Nations League dopo aver vinto il gruppo 4 della Lega A davanti a Germania, Svizzera e Ucraina. Sono 38 i precedenti totali fra le due nazionali: bilancio in perfetta parità con 11 vittorie a testa e 16 pareggi. Azzurri in leggero vantaggio per quanto riguarda i gol segnati, 44 a 41.

Arbitra il russo Sergei Karasev assistito dai connazionali Igor Demeshko, Maksim Gavrilin e Sergei Ivanov (quarto uomo); al VAR l’olandese Pol van Boekel e assistente VAR il tedesco Christian Dingert. Fischio d’inizio ore 20:45 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. È la 58^ gara degli Azzurri in questa città.

Italia-Spagna, le formazioni ufficiali

ITALIA (4-3-3): 21 Donnarumma; 2 Di Lorenzo, 19 Bonucci, 23 Bastoni, 13 Emerson; 18 Barella, 8 Jorginho, 6 Verratti; 14 Chiesa, 10 Insigne, 20 Bernardeschi.

PANCHINA: 1 Sirigu, 22 Meret, 3 Chiellini, 4 Calabria, 5 Locatelli, 7 Pellegrini, 9 Raspadori, 11 Berardi, 12 Dimarco, 15 Acerbi, 16 Cristante, 17 Kean.

ALLENATORE: Roberto Mancini.

SPAGNA (4-3-3): 23 Unai Simón; 2 Azpilicueta, 19 Laporte, 3 Pau Torres, 17 Marcos Alonso; 8 Koke, 5 Busquets, 9 Gavi; 22 Sarabia, 11 Ferran Torres, 21 Oyarzabal.

PANCHINA: 1 De Gea, 13 Sánchez, 4 Iñigo Martínez, 6 Gil, 7 Pino, 10 Sergi Roberto, 12 Eric García, 14 Reguilón, 15 Porro, 16 Rodri, 18 Fornals, 20 Merino.

ALLENATORE: Luis Enrique.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui