Italiani all’estero: l’ala destra Giuseppe Borello

0

Si continua con la rubrica dedicata agli “Italiani all’estero” e, per l’occasione, si tratta il percorso di Giuseppe Borello in Ungheria, con la maglia dell’Újpest. Come tanti altri calciatori italiani, anche il giovane classe ’99 ha lasciato la sua patria in cerca di fortuna, trovata – in parte – nella OTP Bank Liga, prima divisione magiara. Dopo tante stagioni in Serie C, ha voluto sfruttare la chiamata dall’estero per rimettersi in gioco e cercare di mettere in mostra le sue qualità.

La gavetta di Giuseppe Borello

Nato a Roma il 28 Aprile 1999, Giuseppe Borello ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio con il Crotone. Grazie al club calabrese, nel 2016/2017 riesce a esordire in Serie A, subentrando a Diego Falcinelli nell’extra-time. Formatosi come ala destra, il giovane calciatore romano ha dimostrato grandi doti di adattamento e offensive, giocando spesso come attaccante.

Dopo il debutto non è stato più utilizzato fino al prestito al Cuneo, in Lega Pro, cominciando a tutti gli effetti la lunga gavetta. Nella prima annata racimola 15 presenze e due reti, passando poi al Rende. Sempre in Serie C totalizza 17 presenze (una agli spareggi) trovando la via del gol in tre occasioni.

L’annata più produttiva è sicuramente quella con il Cesena nel 2019/2020, con addirittura 26 gettoni ottenuti e ben 6 reti. Nemmeno il tempo di ambientarsi che continua il suo giro di prestiti, con la Pro Vercelli giocando 11 gare e di nuovo con il Cesena, con altre nove apparizioni.

Dopo le ultime due esperienze, deludenti e senza gol, Borello ha deciso di “fuggire” in cerca di fortuna.

Il suo arrivo all’Újpest: un anno complesso

Dal 4 Agosto 2022 è dunque un giocatore dell’Újpest, compagine che nelle ultime annate è riuscita a dimostrare il proprio valore. Il campionato ungherese – chiamato OTP Bank Liga – accoglie molti italiani, sia come allenatori che come calciatori. In passato, infatti, ci sono stati diversi giocatori dell’Italia, su tutti Davide Lanzafame, definito “Re di Budapest”. Attualmente c’è anche Riccardo Piscitelli, portiere del Mezőkövesd-Zsóry. Da citare anche il mister Marco Rossi, allenatore dell’Ungheria.

Italiani all'estero: l'ala destra Giuseppe Borello

La squadra di Budapest non è partita molto bene e, dopo sette partite disputate, conta appena 6 punti ed una pesantissima sconfitta contro il Ferencváros per 0-6.

Attualmente il giovane calciatore italiano conta 4 presenze e un assist, ancora senza reti registrate. Serve senza dubbio un immediato cambio di rotta, per evitare una stagione fatta di alti e bassi. Proprio come Andrea Compagno, il 23enne romano cerca fortuna lontano dalla sua patria, che non lo ha saputo valorizzare.

Un anno difficile per Borello, che ha il compito di mostrare le sue doti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui