“Italiani” in Europa: in gol Ronaldo e Pasalic, sconfitta per il Kosovo di Muriqi

0

C’è a chi piace e a chi non piace, ma l’international break regala sempre un buon livello di calcio. Ad anticipare la Nations League, sono scese in campo le nazionali europee per prepararsi al meglio ai turni decisivi. Molti i giocatori “italiani” impegnati con le loro selezioni in Europa, e molti altri anche protagonisti in zona gol.

Ad aprire le danze è Verdat Muriqi, attaccante della Lazio arrivato quest’estate. Il kosovaro va in rete su rigore, ma purtroppo la sua squadra non riuscirà a rimontare il doppio vantaggio guadagnato dall’Albania. Rimanendo in area balcanica, troviamo Razvan Marin, arrivato nell’ultima sessione di mercato al Cagliari. Il capitano della Romania ha capitalizzato il penalty del 2-0 aiutando i suoi compagni a conquistare il 5-3 finale ai danni della Bielorussia. Ancora un paese dell’est Europa in primo piano grazie alla marcatura di Mario Pasalic. L’atalantino ha insaccato il pallone per il momentaneo 2-2 nel match Croazia-Turchia. L’incontro poi finirà sul risultato di 3-3. Last but absolutely not the least, Cristiano Ronaldo che, con il suo Portogallo ha portato a casa una netta vittoria per 7-0 contro l’Andorra. Con la rete gonfiata all’85, lo juventino raggiunge l’ennesimo record: questa volta aggancia Ferenc Puskas a quota 746 gol in carriera.

Come dimenticare anche i nostri italiani doc. L’eroe della serata è stato sicuramente Vincenzo Grifo. Primi due goal in azzurro per lui e titolo di MVP della partita. Ma la gara ha visto esprimersi anche altri talenti del nostro campionato andati anche in rete. Ottima la prova di Bernardeschi che con la Nazionale sembra aver trovato la quadra. Dopo prestazioni mediocre in quel di Torino, l’ex Fiorentina ha messo a segno una rete di pregevole fattura. Che serva a scacciare i fantasmi bianconeri? Nel finale entra in campo anche Riccardo Orsolini che mette a referto la seconda gioia con la Nazionale. Si presenta sul dischetto per un rigore concesso a quattro minuti dal triplice fischio e a nervi saldi infila il portiere avversario.

Ex “italiani” in Europa

Diamo spazio anche agli ex “italiani” che hanno già militato nel nostro campionato. In primis abbiamo Cengiz Under, esterno partito dalla Roma ed approdato al Leicester. Come Pasalic, il classe 97’ è stato una figura di spicco della sfida tra Croazia e Turchia. Andato a segno poco prima della mezz’ora di gioco, ha regalato il pareggio ai suoi. Il secondo “italiano” d’adozione è Krzysztof Piatek, conosciuto in Italia con le maglie di Genoa e Milan, ora all’Herta Berlino. È lui a sbloccare il risultato nella sfida tra la sua Polonia e l’Ucraina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui