Dopo una stagione fatta di colpi di scena continui e ripetuti, con ultimo la penalizzazione di 10 punti, la Juventus sta cercando di schiarire il proprio futuro. Il tema più in voga e più trattato, anche al di fuori del campo, riguarda la posizione di Massimiliano Allegri, legato ai bianconeri dal contratto, ma su cui aleggia l’incertezza sulla permanenza. Dovesse arrivare la risoluzione tra club e tecnico, la società penserebbe ad una gamma più o meno vasta di sostituti, per cercare il profilo più adatto al nuovo progetto Juventus, che possa riuscire a fare meglio di Allegri.
Allegri, la Juventus mette in cima Tudor tra i possibili sostituti
Probabilmente, al momento, il ricco contratto in vigore tra Juventus e Max Allegri rappresenta l’unica garanzia di permanenza per il mister toscano. Secondo Tuttosport, le parti potrebbero cercare un punto d’incontro per la separazione, ragion per cui la dirigenza starebbe vagliando i nomi dei sostituti. In cima alla lista, un gradito ritorno che risponde al nome di Igor Tudor, passato da giocatore e da vice di Andrea Pirlo.
Il tecnico croato viene da una stagione tutto sommato positiva alla guida del Marsiglia, maturando sempre più esperienza anche in campo internazionale. Il rapporto qualità-prezzo aiuterebbe la decisione della Juventus, tuttavia bisognerà sempre valutare le intenzioni di Tudor, legato ai francesi ancora per un’altra stagione.
Juventus, gli altri nomi: Palladino, Thiago Motta ed una sorpresa
Il post Allegri sta viaggiando parallelamente alle attuali situazioni della Juventus e per il momento riguarda solo il campo delle ipotesi. Oltre a Tudor, piace molto Thiago Motta, reduce da una stagione importante con il Bologna, assieme agli emergenti Palladino e Dionisi, le cui strade, però, si starebbero raffreddando sempre di più.
Nel taccuino della Juventus spunterebbe, poi, un quinto nome, anche lui ex interista come Motta e protagonista di sofferenze nel passato recente bianconero. Interesse, dunque, per Sergio Conceicao, legato al Porto fino al 2024, colui che nel 2021 eliminò la truppa di Pirlo agli ottavi di Champions League. Tutte idee da sviluppare nel medio-breve periodo, per poter così indirizzare un’idea di calciomercato, in base al tecnico che siederà in panchina.