La sconfitta per 1-0 contro la Roma all’Olimpico ha indubbiamente ridimensionato le aspettative della Vecchia Signora che, dopo le ultime uscite particolarmente positive, erano tornate alte. Un brutta battuta di arresto, soprattutto in considerazione del buon momento attraversato dai bianconeri. Ma se dal campo non arrivano buone notizie, almeno questa volta, l’infermeria non crea ulteriori grattacapi. Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, può tirare un sospiro di sollievo: il difensore brasiliano Alex Sandro, uscito malconcio dopo appena 45′ minuti del match contro i giallorossi, non ha riportato alcuna lesione muscolare.
Juventus, sospiro di sollievo per Allegri: le condizioni di Alex Sandro
Nonostante la preoccupazione, causa cambio anticipato allo scoccare del minuto 46′ del match contro i Capitolini, le condizioni di Alex Sandro non destano preoccupazioni in casa Juve. Come anticipato, infatti, gli esami strumentali effettuati in giornata hanno escluso la presenza di lesioni. Solo un affaticamento, dunque, che non dovrebbe pregiudicare la sua presenza nelle prossime giornate, nonostante il calendario dei bianconeri, tra campionato e Europa, sia particolarmente fitto.
I tempi di recupero
Stando alle ultime indiscrezioni, dunque, il laterale brasiliano potrebbe già essere in grado di prendere parte al prossimo match di campionato allo Stadium contro la Sampdoria, fissato per domenica 12 marzo alle 20:45. Più difficile, invece, che il classe ’91 possa rientrare tra i convocati per la prossima partita di Europa League contro il Friburgo. La sfida contro i tedeschi è fissata in data giovedì 9 marzo. Non è comunque da escludere la sua convocazione e un suo eventuale inserimento a gara in corso.
Qualora il brasiliano non dovesse essere in grado di partire dal primo minuto, Allegri potrebbe di nuovo riproporre una linea difensiva composta da tre giocatori. Il veterano Bonucci, al rientro dopo un lungo infortunio, è l’indiziato numero uno per prendere il suo posto nel pacchetto difensivo. Più indietro, invece, nelle gerarchie, i vari Rugani e Gatti.