Nonostante gli acciacchi di molti giocatori, e le numerose assenze, i bianconeri stanno ottenendo diverse vittorie. Il merito è da attribuire a tutta la squadra, anche se a sigillare tre delle ultime quattro reti è stato il ritrovato Alvaro Morata, facendo sorridere la Juventus. Il numero 9 ha siglato il gol vittoria contro lo Spezia e la doppietta contro la Sampdoria, quella del momentaneo 0-2 – su rigore – e quella del definitivo 1-3 di testa. Lo spagnolo è tornato a segnare e, nel ruolo di seconda punta, dimostra di essere a suo agio.
Juventus, ritorno al gol di Morata
I bianconeri, seppur a fatica, sono riusciti ad avere la meglio contro Spezia e Sampdoria, due compagini che all’andata avevano messo in difficoltà la Juventus, uscita vincente – in entrambe le occasioni – con il risultato di 3-2. La fase difensiva, rispetto al girone d’andata è nettamente migliorata e il mercato di Gennaio ha dato un’ulteriore scossa alla squadra.
Con il quarto posto raggiunto, e la corsa in Coppa Italia e Champions League, la Vecchia Signora ha finalmente ritrova – in fase realizzativa – Alvaro Morata, tornato al gol contro i club liguri, prima quello spezzino e poi quello genovese.
Il successo di misura contro lo Spezia ha permesso ai ragazzi di Allegri di blindare la vittoria e continuare la propria striscia positiva. Con Vlahovic un po’ più “svogliato”, ci ha pensato lo spagnolo a regalare i tre punti.
La gara contro la Sampdoria ha visto partire dal primo minuto la coppia Morata-Kean, con il serbo in panchina per riposare in vista del Villarreal. Le moltissime assenze stanno sicuramente lacerando la rosa della Juventus, con giocatori contati e cambi quasi obbligati. Il vantaggio è arrivato a causa di uno sfortunato autogol di Yoshida, al termine però di un’azione ben orchestrata da Morata e Cuadrado. Poi il raddoppio è stato realizzato dagli 11 metri, con lo spagnolo che ha battuto Falcone. Successivamente è stato Morata, nel secondo tempo, a deviare la punizione di Sabiri, portando il giocatore blucerchiato ad accorciare le distanze. A pochissimi minuti dalla fine, pallone in mezzo e colpo di testa dello spagnolo che ha chiuso i conti.
I bianconeri vincono e sorridono, con la mente già alla Champions.
Al di là dei gol messi a segno, le prestazioni di Alvaro Morata sono nettamente migliorate da quando è arrivato Dusan Vlahovic, che ha permesso al numero 9 della Juventus di svincolarsi dal ruolo di prima punta, per giocare in quello che lui predilige, ovvero quello da seconda punta.
Statistiche fantacalcio: netto miglioramento
In ottica fantacalcio, le sue ultime partite hanno fatto registrare finalmente dei bonus, cosa non proprio scontata nella prima parte di stagione. Una media complessiva di 6,72 prima della giornata 29 (ancora da analizzare), che è dunque destinata a salire ulteriormente. Contando già la gara contro la Sampdoria, può vantare otto reti e cinque assist in Serie A.
L’attaccante spagnolo è cresciuto – e sta crescendo – grazie all’appoggio di Vlahovic e sembra a tutti gli effetti essere tornato quell’Alvaro Morata su cui la Juventus aveva investito.
Con lui in campo, i bianconeri hanno una marcia in più.