Juventus-Atalanta, Gasperini: «Faremo la nostra partita»

0

Big match a Torino per la dodicesima giornata di Serie A tra Juventus e Atalanta, sfida tra due generazioni diverse in panchina: il giovane Pirlo da una parte, l’esperto Gasperini dall’altra. Gli orobici vogliono dare continuità al successo di domenica scorsa contro la Fiorentina e provare ad accorciare proprio sui bianconeri, avanti di sei punti e reduci dalla vittoriosa trasferta contro il Genoa. I nerazzurri sperano di ripetere la bellissima prestazione della scorsa stagione, quando pareggiarono 2-2 mancando il successo solo nel recupero finale.

Juventus-Atalanta, Gasperini: «Pirlo sta facendo un buon percorso»

Nella conferenza stampa della vigilia, il tecnico dei nerazzurri Gianpiero Gasperini fa un’analisi dei bianconeri: «Quest’anno la Juventus ha cambiato allenatore e aggiunto diversi giocatori, perdendo solo Pjanic. Mi piace il percorso che Pirlo sta facendo, rispetto all’inizio della stagione la squadra è cresciuta e resta sempre molto forte. Ultimamente hanno vinto il derby, a Barcellona e a Genova, forse era meglio incontrarli prima. Per noi è una partita importante: in questi anni siamo cresciuti, le partite che prima giocavamo a Torino sono diverse da quella dell’anno scorso. Sarà importante avere un atteggiamento positivo giocandoci la nostra gara».

Ancora sui punti di forza della Juventus: «Il valore dei bianconeri è indubbiamente la squadra, il valore aggiunto sono gli attaccanti. L’Atalanta dovrà fare una grande prestazione sotto tutti gli aspetti: dovremo essere bravi in difesa ma anche a proporci in avanti, uscire dal loro pressing, La Juve difende a tre e disimpegna a quattro, usa bene le fasce e sfrutta gli inserimenti di diversi giocatori».

Nella scorsa stagione l’Atalanta ha mancato per un soffio la vittoria a Torino. «La partita di domani sarà completamente diversa da quella della scorsa stagione, anche le due squadre sono diverse oggi. Lì eravamo a fine campionato e alla vigilia dei quarti di Champions, noi venivamo da una lunga serie di vittorie e in quel momento siamo persino arrivati secondi. Oggi siamo alla dodicesima giornata ed è molto presto. Ci sono state diverse vicissitudini con la Champions di mezzo, ma adesso credo che le grandi squadre si stiano mettendo a posto».

Caso ‘Papu’ Gomez: «Ho altro a cui pensare»

Sul ‘Papu’ Gomez, Gasperini spegne le voci. «Mercoledì scorso abbiamo vinto ad Amsterdam e domenica con la Fiorentina. Ieri c’è stato il sorteggio per gli ottavi di Champions e abbiamo pescato il Real Madrid, la squadra più titolata al mondo: tanta roba. Domani giochiamo con la Juventus, dunque c’è molto altro di cui parlare, anche per rispetto degli altri giocatori da Gollini a Zapata passando per tutti gli altri. Io devo pensare a mettere in campo la migliore formazione possibile, ho solo questo a cui badare. Gomez convocato per domani? Se non ci saranno altre situazioni, da parte mia non cambia niente».

Gasperini fa il report sugli assenti in vista di Juventus-Atalanta: «Non è cambiato molto, speriamo che Ilicic oggi riprenda ad allenarsi ma fino a ieri ha lavorato in disparte. Pasalic è ancora fermo, Miranchuk è risultato negativo al covid e oggi dovrebbe allenarsi con la squadra. Formazione? Vedremo oggi, è chiaro che bisogna sempre avere un piano A e un piano B».

Dopo un periodo altalenante, sembra che l’Atalanta sia tornando ai livelli del post lockdown. «E’ importante aver dato un’inversione a una situazione che si portava avanti da alcune partite, soprattutto in campionato e nella gara di andata col Liverpool. Stavamo incassando troppi gol e facevamo fatica ad avere fluidità. Oggi siamo più efficaci, è chiaro che si può sempre migliorare».

In Champions sfida al Real: «Peccato non giocare al Bernabeu!»

Gasperini commenta il sorteggio degli ottavi di Champions League: «Il mio primo pensiero? Che peccato non giocare al Bernabeu! Stiamo calcando terreni di stadi prestigiosi in Europa dopo Liverpool, Amsterdam e in passato anche Lione, Dortmund, Lisbona. Affrontare il Real è motivo di grande prestigio per la grande storia di questa società, e anche portare loro a Bergamo».

Su Malinovskyi: «E’ nota a tutti la sua capacità di calciare. E’ fondamentale sia per chi va a colpire che per come vengono calciate le palle inattive. In questo Ruslan non è comune, il fatto che abbia segnato contro la Fiorentina su palla inattiva ha quasi rotto un incantesimo».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui