Nell’anticipo del sabato delle 21:45 arriva il tanto atteso big match tra Juventus e Atalanta all’Allianz Stadium di Torino; partita imprevedibile che potrebbe avvicinare i bianconeri al nono scudetto consecutivo o riaprire totalmente il campionato, con i bergamaschi che potrebbero portarsi a -6 dalla vetta. Il miglior attacco del campionato (Atalanta) affronta la miglior difesa (Juventus).
La Juventus deve rimediare alla pesante e, date le circostanze, clamorosa sconfitta rimediata a San Siro contro il Milan. La Juventus non subiva 4 gol in campionato addirittura dalla stagione 2013/2014, quando perse a Firenze 4-2 (anche in quel caso rimontata dallo 0-2); Sarri recupera de Ligt e Paulo Dybala che torneranno a prendersi un posto negli undici titolari; ancora fuori per infortunio Mattia De Sciglio e Sami Khedira, mentre Demiral sta lavorando per tornare presto in gruppo e a disposizione. Confermato il solito 4-3-3 con Bernardeschi e Ronaldo sugli esterni.
L’Atalanta di Gasperini ormai non sorprende più, nemmeno alla luce degli incredibili risultati che sta continuando ad ottenere dalla ripresa del campionato, che hanno portato la striscia di vittorie consecutive a 9. Rosa al completo per la trasferta di Torino, escludendo il secondo portiere Berisha e la sua frattura alla mano, e morale alle stelle per i nerazzurri: dopo aver conquistato il terzo posto a scapito dell’Inter, una vittoria a Torino li porterebbe a -6 proprio dalla Juventus capolista, accendendo all’improvviso sogni scudetto. Inoltre, test importante contro una big del calcio europeo, come detto in conferenza da Gasperini, anche in vista dei quarti di Champions League, dove l’Atalanta affronterà il PSG.
Arbitra l’incontro Giacomelli, Del Giovane e Valeriani sono gli assistenti, Piccini il quarto uomo e Irrati e Schenone in postazione VAR e AVAR. Fischio d’inizio alle 21:45, di seguito le formazioni ufficiali di Juventus-Atalanta.
Juventus-Atalanta, le formazioni ufficiali
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Danilo; Rabiot, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Cristiano Ronaldo.
PANCHINA: Pinsoglio, Buffon, Chiellini, Pjanic, Ramsey, Douglas Costa, Alex Sandro, Higuain, Rugani, Olivieri, Muratore, Wesley.
ALLENATORE: Maurizio Sarri
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata.
PANCHINA: Rossi, Sportiello, Caldara, Sutalo, Tameze, Czyborra, Muriel, Malinovskyi, Castagne, Bellanova, Pasalic, Colley.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini