Il mese di settembre oltre alle giornate uggiose, continua a regalare tante emozioni ai tifosi grazie alla Serie A e le ultime trattative. Attraverso rinnovi, acquisti e prestiti ogni società ha già rafforzato ogni settore della propria rosa di giocatori. Tuttavia, per diversi club, vi sono ancora dei nodi da sciogliere. Ma ciò non smorza l’entusiasmo dei supporters, ansiosi di sapere se la squadra del cuore riuscirà a vincere ancora una volta. Un ritornello che figura spesso sui social è il seguente: Wojciech Szczesny è ad un passo dal rinnovo con la Juventus? Per provare a rispondere, scopriamo i dettagli della trattativa.
Szczesny-Juventus, a breve fumata bianca per il rinnovo?
Negli ultimi giorni ad occupare la Continassa non sono soltanto le prime partite della Serie A 2023/2024, ma anche la definizione di alcuni importanti dettagli per riuscire a blindare l’ex Roma. Quest’ultimo ha totalizzato, nella precedente season, 40 presenze, 40 goal subiti, 19 partite con la porta inviolata e 3.537’. Le statistiche ottenute dimostrano come l’estremo difensore polacco, sia ormai un elemento consolidata nella rosa della Vecchia Signora.
Invece nell’attuale stagione non ha potuto rispondere all’appello per tutti gli incontri, dopo la botta al fianco rimediata proprio durante gli allenamenti. Tuttavia l’energico trentatreenne ha dimostrato ancora una volta il suo stretto legame con la Juventus, rifiutando un’offerta stellare ricevuta dalla Premier League e dall’Arabia Saudita. Inoltre avendo a cuore la sua permanenza tra le fila bianconere, avrebbe deciso di spalmare il suo ingaggio. Secondo quanto affermato da Tuttosport, si vira verso un rinnovo fino al 2026 e una riduzione dell’ingaggio da 7 a 5 milioni di euro.
Tale anno è molto importante per il classe ’90, perché ci saranno i Mondiali. Dunque in occasione della prestigiosissima competizione il portiere vorrebbe arrivarci al massimo delle condizioni incorniciando la sua carriera. La decisione dell’orgoglio di Varsavia potrà giovare anche al mister Massimiliano Allegri, poiché grazie alla sua esperienza potrebbe far da traino agli elementi più giovani. Inoltre il suo contributo potrebbe rivelarsi decisivo per il riscatto di Madama, dopo l’esclusione dalle coppe europee.