Juventus-Bologna, a fare la differenza è Vlahovic

0

Il mese di agosto non smette d’appassionare i tifosi anche grazie alla sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società continua a cambiare, in attesa dell’assetto definitivo da adoperare all’interno dell’ambito rettangolo verde. Tuttavia ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prime partite della Serie A 2023/2024. Ad incorniciare il secondo weekend del nuovo campionato è stata anche il match tra Juventus e Bologna, l’esplosività e la perseveranza di Dusan Vlahovic si sono rivelate fondamentali. Scopriamo insieme cosa ha portato al pareggio per 1-1 con i Felsinei.

Juventus-Bologna, Vlahovic infiamma l’Allianz Stadium

Ad aggiornare il tabellino dell’Allianz Stadium sono stati Lewis Ferguson e Dusan Vlahovic, ma è importante soffermarsi sulle singole azioni che hanno reso possibile tale risultato. Innanzitutto è doveroso ritornare al 52’ del match, proprio tale frangente è stato oggetto di moltissime discussioni. Il protagonista di questa dibattito è stata la punta centrale serba che dopo il cross di Alex Sandro e la sponda di testa di Bremer, ha trovato il pareggio con i padroni di casa.

Tuttavia ad infrangere i sogni di gloria bianconeri, c’ha pensato il VAR. Quest’ultimo infatti giudica la posizione di Adrien Rabiot irregolare e l’arbitro decide di annullare la rete. Dopo 26 minuti travagliatissimi l’ex Fiorentina ci ha riprovato, ripetendo quasi pedissequamente il primo tentativo. Infatti dopo il cross di Samuel Iling Junior, con un colpo di testa sorprende l’estremo difensore avversario. Forte di questo risultato il classe 2000 s’avvicina alla curva dei tifosi, incitandoli a credere ancora nella Juventus.

Juventus-Bologna, a fare la differenza è Vlahovic

“Due parole: vietato accontentarsi”

Con tali parole Dusan Vlahovic conferisce un booster di fiducia a se stesso e a tutti i tifosi della Vecchia Signora, attraverso un post su Instagram. Dopo aver, nella Serie A 2023/2024, già 2 reti su 2 partite e 175’ all’interno dell’ambito rettangolo verde, l’esplosivo ventitreenne dimostra d’essere uno dei capisaldi della società torinese.

Con tali performances non fa rimpiangere gli 80 milioni di euro spesi per il suo trasferimento dalla Viola. Rimanendo tra le file di Madama e abbassando il volume delle sirene tedesche e inglesi, il talentuoso calciatore punta a ritornare al periodo d’oro in cui era riuscito in una sola stagione a firmare 21 goal. Per scoprire se tale obiettivo è troppo ambizioso, non resta altro che aspettare la prossima partita contro l’Empoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui