Juventus-Bologna (1-1), Allegri: “Un punto guadagnato”

0

L’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, ha parlato al termine del deludente pareggio per uno a uno contro il Bologna

Juventus-Bologna, Allegri: “Non un buon primo tempo”

Il tecnico livornese ha parlato cosi della partita odierna: “Non un buon primo tempo. Ci accentravamo troppo, dovevamo allargare di più il gioco. Nel secondo tempo siamo entrati molli. Arnautovic aveva gi sfiorato il gol, poi abbiamo avuto una bella reazione. Alla fine è un punto guadagnato, è un punto che sia a livello psicologico che di classifica è importante. A livello mentale la vittoria ci avrebbe messo in un’altra condizione, ma la Champions ce la dobbiamo conquistare fino all’ultima giornata. Dietro viaggiano e vincere è difficile. Bisogna migliorare le cose che si devono migliorare. Nel momento finale, contro una squadra in nove, bisognava avere la pazienza di fare azioni per andare al tiro in modo pulito“. 

Sulla prestazione di Vlahovic: “Sembra che io faccia il bastian contrario, quindi lo ripeto. Dusan è importante, ma è un anno e mezzo che gioca a calcio. Giocare nella Juve non è come farlo alla Fiorentina, la troppa voglia di fare lo porta ad avere fretta. Lui ha tutti i margini di miglioramento possibile. Quando troverà miglioramenti verranno fuori tutte le sue potenzialità. Il giocatore è temuto, è molto studiato e lui anche su questo deve migliorare. Però ha lottato e ha fatto molto. Deve rimanere sereno“.

“Questione di motivazioni”

L’allenatore bianconero ha parlato anche di Zakaria: “Ieri non stava benissimo per un fastidio al tendine. Danilo però avrebbe giocato lo stesso a metà campo, avrei fatto riposare Cuadrado che sarebbe stato un cambio importante. Nella ripresa però ripeto, abbiamo avuto una buona reazione. Bisogna essere più precisi e meno frettolosi“. 

Sulle motivazioni della squadra: “E’ questione di motivazioni. Quest’anno ci eravamo riavvicinati a lottare per il campionato e fino a che la matematica non ci condannava poteva succedere di tutto. La motivazione deve essere sapere che raggiungere uno dei primi quattro posti è importante, per cercare poi di migliorare“.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui