Il mese di novembre è iniziato da poco e le emozioni all’interno dell’ambito rettangolo verde coinvolgono intere schiere di supporters. Dopo 11 turni della Serie A 2023/2024 si delinea sempre più chiaramente la classifica. Le strategie degli allenatori si concretizzano, talvolta riservando delle sorprese e in altri casi i moduli ben collaudati continuano ad essere un marchio di fabbrica. Se ci soffermiamo sulle squadre che hanno meritato le prime quattro posizioni nella graduatoria della prima divisione, è inevitabile notare gli upgrade raggiunti dai protagonisti del campionato. Tuttavia oltre alla quantità di goal messi a segno, ad interessare i tifosi è il percorso dei propri idoli calcistici. In vista del confronto tra Juventus e Cagliari, i padroni di casa hanno accumulato una serie di defezioni a centrocampo, tra cui Adrien Rabiot per squalifica. Chi potrebbe sostituirlo? Scopriamolo insieme.
Juventus-Cagliari, capitolo centrocampo: chi prenderà il posto di Rabiot?
Tra tre giorni, sabato 11 novembre, avrà luogo nella splendida cornice dell’Allianz Stadium il confronto tra i bianconeri e l’undici allenato dal mister Claudio Ranieri. Il club torinese, oltre a dover fare a meno di Weah, Pogba e Fagioli, non potrà schierare il ventottenne francese. Quest’ultimo infatti avendo rimediato il cartellino giallo nel corso del tête-à-tête contro la Fiorentina, dovrà scontare una giornata di squalifica per potersi ripresentare. Dopo aver partecipato a tutte i turni dell’attuale season, Adrien Rabiot non risponderà all’appello del coach Massimiliano Allegri. Tuttavia la fiducia di Max nei suoi confronti è già stata ricompensata con 990’ all’interno dell’ambito rettangolo verde, 1 goal e 2 assist.
Inoltre, come riportato da La Gazzetta dello Sport, bisognerà decidere a chi passerà la fascia da capitano. Indossata in precedenza dall’orgoglio di Saint Maurice, Danilo e Alex Sandro, stavolta potrebbe essere affidata a Wojciech Szczesny e Manuel Locatelli. Invece a rimpiazzarlo contro il Cagliari, a centrocampo, forse vedremo giocare nel ruolo di mezz’ala Weston McKennie e come esterno destro Andrea Cambiaso. Tuttavia vi sono altre tre opzioni per rimpinguare la voragine nella mediana della Juventus: Locatelli al posto del classe ’95, nei panni del regista Hans Nicolussi Caviglia e il fiore all’occhiello della Next Gen Fabio Miretti. Per scoprire quale sarà l’assetto definitivo per fronteggiare il Casteddu non resta che attendere il fischio d’inizio del match.