Vediamo le formazioni ufficiali di Juventus-Cagliari in programma oggi alle ore 18.00 all’Allianz Stadium per la 12ª giornata di Serie A.
I bianconeri hanno un obiettivo chiaro. Trovare il quinto successo consecutivo per scavalcare momentaneamente l’Inter in vetta alla classifica e distanziare possibilmente la quinta posizione. Ha molti assenti la Allegri. Le sue scelte dovranno naturalmente tenere conto della squalifica di Rabiot e degli infortuni di Danilo, De Sciglio, Alex Sandro e Weah.
Sarà Cambiaso a sostituire Rabiot. Già provato in altre occasioni, come nell’ultima partita in campionato, ha dato sufficiente garanzie al tecnico per riproporlo questa sera. In attacco ancora fiducia a Kean, Chiesa. Kean è all’ennesima conferma. La forma fisica e mentale è alta, gli manca ancora il gol anche se ci è andato vicino più volte. Ancora Rugani titolare, le sue prestazioni salgono costantemente con le sue presenze in campo. Sente la fiducia del tecnico e della squadra.
I sardi invece, reduci da due vittorie di fila, vanno a caccia di punti per la salvezza. Anche Ranieri deve fare a meno di alcuni giocatori. Nandez su tutti, Capradossi, Di Pardo e Rog
Ranieri propone Petagna con Luvumbo in attacco, ma e Pavoletti e Lapadula scalpitano. Squadra compatta e tosta per contrastare, anche fisicamente, il, centrocampo Juventino
Arbitrerà l’incontro Marco Piccinini di Forlì. Arbitro giovane su cui l’associazione arbitri conta molto per il futuro. Fin qui un campionato convincente. Gli assistenti saranno Palermo e Fontemurato, quarto ufficiale Massimi. Al VAR opererà Valeri mentre all’AVAR sarà Paterna.
Juventus-Cagliari, le formazioni ufficiali
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Miretti, Kostic; Kean, Chiesa.
PANCHINA: Perin, Pinsoglio, Huijsen, Nicolussi Caviglia, Iling-Junior, Yildiz, Nonge, Vlahovic, Milik.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Makoumbou, Prati, Jankto; Viola; Petagna, Luvumbo.
PANCHINA: Radunovic, Aresti, Azzi, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, J. Desogus, Sulemana, Lapadula, Pavoletti, G. Pereiro, Shomurodov.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.