Juventus, calciomercato e guida al fantacalcio

0

La sessione estiva del mercato si è appena conclusa e per gli appassionati di fantacalcio è giunto il momento di monitorare i colpi delle diverse squadre in vista dell’asta di inizio stagione. In questo articolo focalizzeremo la nostra attenzione sui consigli per il fantacalcio della Juventus con una particolare attenzione anche sulle mosse di calciomercato ormai definite.

Dopo due annate deludenti e sottotono, i bianconeri hanno dato inizio ad una nuova era. L’arrivo di Giuntoli porta una ventata d’aria nuova a livello dirigenziale, con qualità e competenza al servizio della ricostruzione della Vecchia Signora. Gli imperativi del mercato per la Juventus sono stati essenzialmente due: ringiovanire la rosa, continuando a puntare sui giovani, come fatto nella passata stagione, e ridurre il monte ingaggi. Le mosse effettuate, tra acquisti e cessioni, sono andate proprio in queste direzioni. Per affrontare la nuova stagione, Max Allegri continua ad affidarsi ancora al suo caro 3-5-2, un modulo che non sempre è riuscito a garantire solidità, ma è comunque quello che più è congeniale al tecnico livornese.

Considerando i presupposti di cui sopra, in entrata nessuno doveva e poteva aspettarsi follie o colpi eccezionali. Con una squadra senza coppe e senza introiti derivanti dagli impegni europei era difficile condurre un mercato oneroso. Inoltre, bisogna considerare che il piano di rilancio dei bianconeri parte anche dalla sistemazione di un bilancio da troppi anni in grossa perdita. Per cui, al di là dei rientri dei giovani in prestito, la dirigenza juventina ha provveduto a pochi colpi mirati. Gli unici arrivi sono stati Weah, talentuoso classe 2000, chiamato a sostituire Cuadrado, Facundo González (poi girato alla Samp), protagonista del Mondiale Under-20, vinto con l’Uruguay, e, infine, il riscatto di Milik, uno dei più positivi della scorsa stagione, acquisito a titolo definitivo. Un piccolo spazio è stato poi lasciato per rinforzare la rosa dell’Under-23, per sopperire ai diversi giocatori entrati nell’orbita della prima squadra.

Sul fronte cessioni, invece, i nomi partiti da Torino sono pesanti. Da Di Maria a Cuadrado, passando per Paredes e, soprattutto, Bonucci. Tra ingaggi elevati e carta d’identità un po’ troppo avanzata, la rosa e le casse bianconere necessitavano di una sfoltita decisa.

Fantacalcio Juventus, gli acquisti del calciomercato

Acquisti: Cambiaso (d, Bologna, fp), L. Pellegrini (d, Lazio, fp), Frabotta (d, Frosinone, fp), De Winter (d, Empoli, fp), Facundo González (d, Valencia), Arthur (c, Liverpool fp), McKennie (c, Leeds, fp), Zakaria (c, Chelsea, fp), Rovella (c, Monza, fp), Ranocchia (c, Monza, fp), Nicolussi Caviglia (c, Salernitana, fp), Milik (a, Marsiglia, riscattato), Weah (a, Lille), Aké (a, Dijon, fp), Pjaca (a, Empoli, fp).

Fantacalcio Juventus, le cessioni del calciomercato

Cessioni: Cuadrado (c, svincolato), Dragusin (d, Genoa), De Winter (d, Genoa), Pellegrini (d, Lazio), Facundo González (d, Sampdoria), Bonucci (d, Union Berlino), Di Pardo (c, Cagliari), Paredes (c, Paris Saint-Germain), Ranocchia (c, Empoli), Rovella (c, Lazio), Arthur (c, Fiorentina), Zakaria (c, Monaco), Barrenechea (c, Frosinone), Di Maria (a, svincolato), Aké (a, Udinese), Soulé (a, Frosinone), Kaio Jorge (a, Frosinone) Pjaca (a, Rijeka).

La probabile formazione della Juventus

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Chiesa, Vlahović.

Allenatore: Massimiliano Allegri

Consigli fantacalcio Juventus: giocatori da prendere all’asta

  • Nicolò FagioliDopo l’esaltante scorsa stagione, il figliol prodigo cresciuto in casa non può che confermarsi come piacevole scommessa per il fantacalcio. Fagioli ha dimostrato una maturità sorprendente per un ragazzo della sua età alla sua prima esperienza in Serie A con addosso una maglia pesante e colma di responsabilità. Lui ha saputo ricambiare la fiducia dell’ambiente con eccellenti prestazioni e gol belli e decisivi. Con Pogba ancora ai box e la solita incognita sulla sua condizione fisica per il nativo di Piacenza si spalancano nuovamente le porte della titolarità nella mediana bianconera.
  • Timothy Weah: il primo vero grande acquisto della Juventus per la stagione 2023/2024 è uno dei giocatori che più ha impressionato nella fase di precampionato. L’ex Lille ha subito messo in mostra le sue qualità, andando anche a segno nell’amichevole contro il Real. Tra scatti brucianti e dribbling, però, lo statunitense ha dato sfoggio anche di un notevole spirito di sacrificio, particolarmente apprezzato da Allegri, che lo rendono idoneo, lavorandoci su, a ricoprire stabilmente il ruolo di quinto sulla destra.
  • Dušan Vlahović: L’attaccante serbo non può essere quello apatico, impreciso e talvolta goffo visto per lunghi tratti nella scorsa annata. La ripresa della Juventus non può prescindere dai gol, ma anche dalle prestazioni del suo bomber. Dopo un anno sofferto, il numero 9 ha i numeri e le qualità per far felice Allegri e i fantallenatori. In più, con le partenze di Di María e Cuadrado, c’è molta meno concorrenza nella battuta di rigori e punizioni. Dai calci piazzati può garantire bonus importanti.
  • Federico Chiesa: Anche per il talento della nostra Nazionale vale un po’ quanto detto sui predecessori. L’anno complicato della Juventus ha investito tutti e lui, recuperato dopo un lungo infortunio, ha patito più di tutti la smania di tornare in forma quanto prima per aiutare la squadra. Potendo ora svolgere tutta la preparazione estiva col gruppo, Chiesa potrebbe davvero tornare ai massimi livelli, divenendo quell’uomo in più che può risolvere le partite con una giocata. È arrivato il momento di divenire il trascinatore della Juventus.

Consigli fantacalcio Juventus: giocatori da evitare all’asta

  • Alex Sandro: Nemmeno il rinnovo automatico del contratto per un altro anno può mantenere al sicuro il terzino brasiliano. Egli è infatti uno degli indiziati a lasciare la Juventus e dunque anche il fantacalcio in questa sessione di calciomercato estivo. Un contratto troppo oneroso e non più rispondente al valore tecnico del giocatore possono indurre i bianconeri a privarsi di una delle colonne degli anni vincenti che furono.
  • Moise KeanIl giocatore classe 2000 rischia di diventare un’eterna promessa incompiuta, un possibile rimpianto per la Juventus e, in generale, per il nostro calcio. Kean non ha ancora raggiunto, dopo un bel po’ di esperienza in bianconero e all’estero, quell’equilibrio e quella maturità che possono portarlo a compiere il definitivo salto di qualità. Il riscatto di Milik va a precludere ancora lo spazio per il nativo di Vercelli, che dovrà nuovamente accontentarsi del ruolo di riserva.
  • Mattia De Sciglio: Pur essendo un pupillo di Allegri, l’ex Milan non ha mai fatto particolarmente impazzire il popolo bianconero. A complicare le cose, poi, la consueta iella con gli infortuni. La rottura del legamento crociato del ginocchio destro occorsa nel maggio scorso relega, nuovamente, De Sciglio tra i giocatori sconsigliati da acquistare al fantacalcio.
  • Daniele Rugani: 7 anni e mezzo in bianconero, 3 allenatori ed un’unica costante certezza. Quella di non essere mai riuscito a far breccia nell’armata della Vecchia Signora. A Torino, il difensore lucchese ha vestito unicamente i panni del panchinaro, con un impiego e un minutaggio che anno dopo anno sono andati inesorabilmente calando. Anche quest’anno la musica non cambierà e le porte della titolarità si faranno sempre chiuse. Ciò nonostante, il giocatore continua a reputarsi una pedina importante, tanto da declinare anche qualche offerta dal calciomercato: in ogni caso, Rugani rimane un elemento sconsigliato della Juventus da prendere al fantacalcio.

Tiratori calci piazzati

  • Rigori: Vlahović, Chiesa, Pogba.
  • Punizioni: Vlahović, Milik, Chiesa.
  • Calci d’angolo: Locatelli, Cambiaso, Fagioli.

ATTENZIONE: l’articolo sarà in continuo aggiornamento per l’intera sessione estiva di calciomercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui