Spesso criticato dai tifosi della Juventus, Mattia De Sciglio – nonostante tutto – si è conquistato la fiducia di Massimiliano Allegri. Impiegato in diverse circostanze, tra campionato e Champions League, il terzino classe ’92 ha dimostrato di essere dotato di un buon cross e di saper gestire le varie situazioni. Prima per Allegri, poi per Sarri, e poi di nuovo per il tecnico toscano, Mattia De Sciglio rappresenta un ottimo “jolly” da sfruttare nel momento del bisogno. Per questo, il 29enne si è guadagnato un posto nella Juventus.
Mattia De Sciglio: numeri e statistiche con la Juventus
Dopo sei stagioni al Milan, Mattia De Sciglio si è trasferito a Torino, per vestire la maglia della Juventus, nel 2017/2018, chiamato proprio da Allegri che lo aveva già allenato in rossonero e ha da sempre evidenziato le sue qualità.
Nella prima stagione ha disputato appena 20 gare, trovando anche la via del gol in un’occasione, partecipando attivamente alla conquista del campionato e della Coppa Italia. La stagione 2018/2019, sempre sotto la guida di Allegri, lo vede in campo 28 volte, con la vittoria – ancora – dello scudetto e della Supercoppa italiana.
Nella stagione successiva, 2019/2020, sotto la guida di Sarri ha trovato molto meno spazio, giocando appena in 13 occasioni. Questo, però, non gli ha impedito di vincere il terzo campionato consecutivo. A Settembre 2020, con l’arrivo di Andrea Pirlo, De Sciglio è passato in prestito al Lione, salutando momentaneamente i bianconeri.
La stagione attuale
Con il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina della Juventus, a rientrare in squadra è stato anche il terzino milanese, pronto a dare il proprio contributo alla società bianconera. Nella stagione attuale, nonostante la buona concorrenza – con Luca Pellegrini ed Alex Sandro sulla fascia – De Sciglio si sta guadagnando minutaggio e sta scavalcando le gerarchie, grazie alle buone prestazioni, che lo portano ad essere un calciatore equilibrato e sul quale poter puntare.
Fino a questo momento, infatti, il difensore classe ’92 ha già giocato 19 partite e ha siglato un gol importantissimo, quello contro la Roma che ha spinto poi i bianconeri a ribaltare il match, terminato 3-4.
Mai una parola fuori posto e sempre a disposizione per i compagni. Mattia De Sciglio, sebbene non abbia le qualità tecniche di tanti altri giocatori del suo ruolo, ha però qualcosa che spesso manca a molti calciatori: il rispetto per l’allenatore, la consapevolezza dei propri mezzi e l’umiltà.
Qualità spesso dimenticate e che fanno di lui un giocatore utile a qualsiasi squadra. Mattia De Sciglio merita tutta la fiducia che si è conquistato con la Juventus, grazie alle sue 81 presenze, impreziosite dai due gol.