Juventus, fatta per Ihattaren: chi è il talento olandese del PSV

0

La Juventus sceglie ancora la linea verde: è praticamente fatta per l’arrivo di Mohamed Ihattaren, talento olandese di origine marocchina classe 2002 del PSV Eindhoven, che può giocare da esterno offensivo e trequartista. Un colpo in prospettiva per il tecnico bianconero Massimiliano Allegri, nel segno della linea verde portata avanti dalla dirigenza in questa sessione di mercato dopo gli arrivi di Manuel Locatelli, Kaio Jorge e Moise Kean.

I costi per il trasferimento alla Juventus di Ihattaren, giocatore della scuderia di Mino Raiola, si aggirano intorno ai 5-6 milioni di euro. Resta da decidere se il giocatore arriverà subito a Torino, per poi essere girato in prestito in modo da fargli prendere confidenza con la Serie A, oppure il prossimo anno, quando andrà in scadenza di contratto con il PSV. L’opzione più probabile è la prima: una volta in Italia, la destinazione dell’olandese dovrebbe essere Genova per vestire la maglia della Sampdoria. Con il quale la Juventus avrebbe intavolato discorsi per il prestito del giocatore.

Juventus, il profilo del talento olandese Mohamed Ihattaren

Per la Vecchia Signora si tratta di un bel colpo per il futuro. Ihattaren è considerato uno dei migliori talenti della sua generazione, e nel 2019 è stato inserito dall’UEFA nella classifica dei 50 giovani più promettenti d’Europa. Nonostante la giovane età, vanta già 74 presenze e 10 gol con i biancorossi in tutte le competizioni. Esordisce in Eredivisie, il massimo campionato olandese, il 26 gennaio 2019 all’età di soli 16 anni nella sfida contro il Groningen vinta 2-1 dal PSV. Nella stagione 2019/20 esordisce anche in Europa League: il 15 agosto 2019 gioca l’ultima mezzora della gara pareggiata 0-0 con l’Haugesund. Tre giorni dopo segna il suo primo gol in campionato, e in carriera, contro l’Heracles Almelo. Match terminato 2-0 a favore dei biancorossi.

Il 22 dello stesso mese, invece, realizza la prima marcatura europea contro i greci dell’Apollōn Limassol. Conclude l’annata con 7 reti e 33 presenze in tutte le competizioni. Il 12 dicembre 2019, Ihattaren batte anche un record: diventa infatti il più giovane marcatore (contro il Rosenborg in Europa League) del PSV in competizioni europee all’età 17 anni e 303 giorni, superando il precedente record del ‘Fenomeno’ Ronaldo, a segno all’età di 17 anni e 356 giorni nel 1994 contro il Bayer Leverkusen. Nel 2020 ottiene dal ct Frank De Boer la convocazione nella nazionale maggiore per le amichevoli dell’Olanda contro Polonia e Italia, tuttavia senza esordire.

La ‘punizione’ del PSV lo scorso luglio e il paragone con Depay

Nella stagione 2020-2021 ottiene la titolarità nel tridente d’attacco dell’allenatore Roger Schmidt. Il 31 luglio 2021 però il club lo mette fuori rosa per motivi disciplinari. Ufficialmente assente dagli allenamenti con il PSV per malattia, viene invece visto al centro sportivo del Nizza insieme al suo agente Mino Raiola e al connazionale Myron Boadu, ex AZ Alkmaar ora al Monaco. Il club, infastidito, ha usato il pugno duro nei confronti del giocatore mettendolo fuori dalla rosa della prima squadra e facendogli seguire un programma individuale di allenamenti.

Juventus, fatta per Ihattaren: chi è il talento olandese del PSV

Ihattaren è cresciuto nel vivaio del PSV. A lanciarlo nel calcio dei grandi è stato Mark Van Bommel, ex allenatore dei biancorossi oggi al Wolfsburg. In patria paragonano spesso il talento classe 2002 al connazionale Memphis Depay, avendo caratteristiche tecniche simili che gli permettono di agire su tutto il fronte d’attacco. Inoltre, vanta una velocità notevole e una struttura fisica importante (183 centimetri). Numerose le attenzioni su di lui da parte dei top club europei, ma finora Ihattaren è rimasto in patria. Quello alla Juventus, e poi alla Sampdoria in prestito, potrebbe presto diventare il primo trasferimento in carriera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui