Analizziamo le formazioni ufficiali di Juventus-Ferencvaros, gara valida per la quarta giornata di Champions League, Gruppo G. Calcio d’inizio alle ore 20:45 all’Allianz Stadium.
I bianconeri arrivano dal successo per 2-0 sul Cagliari, match che li ha proiettati al quarto posto a quota 16, a -4 dal Milan capolista. Nella gara di andata, netto 1-4 esterno e ora i punti sono sei: con una vittoria, si congelerebbe il passaggio del turno agli ottavi di finale. Pirlo ha escluso dalla lista dei convocati Buffon, Bonucci e Demiral, vittima di un infortunio. 4-4-2 il modulo di riferimento; Szczesny in porta, Cuadrado, Danilo (adattato a centrale per l’emergenza difesa), De Ligt e Alex Sandro dietro. Bentancur e Arthur in mediana, con McKennie e il pimpante Bernardeschi sulle fasce. In attacco tocca a Dybala affiancare Ronaldo, Morata rifiata e parte dalla panchina.
Gli ungheresi nel proprio campionato hanno confermato la vetta della classifica, grazie allo 0-1 sull’Honved, ora a +4 sul Kisvarda. In Champions League, fin qua, solo un punto in tre partite: si proverà a lottare fino alla fine per chiudere degnamente la competizione. In attesa dello scontro diretto contro la Dinamo Kiev per un posto in Europa League. 3-4-3 per Rebrov. Dibusz tra i pali, protetto da Blazic, Frimpong e Dvali. Siger e Somalia in mezzo, con Lovrencsics ed Heister a correre sulle fasce. Zubkov e Nguen sostengono l’unica punta Uzuni. Panchina per Boli.
Il direttore di gara è il tedesco Daniel Siebert, coadiuvato da Seidel e Foltyn. Osmers il quarto ufficiale, mentre al VAR è presente Fritz, assistito da Borsch. Seguono le formazioni ufficiali di Juventus-Ferencvaros.
Juventus-Ferencvaros, le formazioni ufficiali
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Danilo, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Arthur, Bentancur, Bernardeschi; Ronaldo, Dybala.
PANCHINA: Pinsoglio; Israel, Ramsey, Morata, Chiesa, Rabiot, Dragusin, Frabotta, Portanova, Kulusevski.
ALLENATORE: Andrea Pirlo.
FERENCVAROS (3-4-3): Dibusz; Blazic, Frimpong, Dvali; Lovrencsics, Siger, Somalia, Heister; Zubkov, Uzuni, Nguen.
PANCHINA: Szecsi, Ori, Kharatin, Kovacecic, Mak, Botka, Baturina, Csontos, Boli, Isael, Laidouni.
ALLENATORE: Sergiy Rebrov.