La Juventus di Andrea Pirlo ha finalmente trovato la strada giusta, esprimendo un buon calcio e collezionando ottime prestazioni. Il ritorno di Giorgio Chiellini – assente per troppo tempo a causa di un lungo infortunio – ha ridato fiducia al reparto difensivo. Sotto la sua guida i compagni di reparto stanno costruendo un vero e proprio bunker, riuscendo a mantenere la porta inviolata e agevolando così il lavoro del portiere. La sua assenza sul rettangolo verde si è fatta sentire e, una volta rientrato, il nuovo tecnico bianconero sembra non poter fare a meno della presenza del difensore classe ’84.
Giorgio Chiellini: il suo contributo in questa stagione
Utilizzato inizialmente con il contagocce, Giorgio Chiellini si è ritagliato uno spazio importante, facendo rifiatare i propri compagni e dando il suo contributo, guidando la difesa sia in fase di possesso e costruzione, che in fase difensiva e di pressing. Di certo il numero 3 bianconero ha dimostrato di poter essere ancora una valida scelta. Anche dalla panchina non abbassa mai la voce per supportare e incitare chi gioca al suo posto.
Grazie a lui, gli uomini di Andrea Pirlo stanno ritrovando una stabilità difensiva che ad inizio campionato sembrava essere sparita. Dopo l’accesso alla finale di Coppa Italia – con la doppia sfida vinta contro l’Inter – Giorgio Chiellini può arrivare a centrare altri record personali (vicino infatti alle 400 presenze in campionato con la maglia bianconera) e aggiungere un altro trofeo al suo palmarès, già molto significativo.
In questa stagione di Serie A 2020/21 può vantare 7 gettoni in campionato e una sola ammonizione. In totale conta 13 presenze (con un assist proprio in Coppa Italia) e la vittoria della Supercoppa italiana ai danni del Napoli, con i gol di Cristiano Ronaldo e Alvaro Morata.
Giocatore ruvido e conosciuto per le sue entrate decise, ha una fantamedia superiore alla sufficienza (esattamente di 6,33) e può rappresentare una valida alternativa per chi si è aggiudicato uno tra De Ligt e Demiral. Infatti il difensore classe 1984 gioca spesso affiancando Leonardo Bonucci, così da far rifiatare i due giocatori più giovani, visti i molteplici impegni.
I suoi successi bianconeri
Inizialmente utilizzato come terzino sinistro, Giorgio Chiellini ha espresso il suo potenziale nel ruolo di difensore centrale. Con un mancino non proprio delicato, è comunque riuscito a lasciare il segno con la Juventus. Unico giocatore bianconero ad aver vinto i 9 scudetti consecutivi, rimanendo fedele alla maglia e al progetto della compagine piemontese. Prima con Antonio Conte, poi con Massimiliano Allegri, dopodiché con Maurizio Sarri. Adesso con Andrea Pirlo – amico e compagno di squadra – è sempre uno dei punti fermi di questa Juventus.
Nato a Pisa il 14 Agosto 1984, Giorgio Chiellini inizia la sua carriera nel mondo del calcio vestendo la maglia del Livorno. Da lì apre una piccola parentesi con la Fiorentina, conclusasi dopo appena una stagione. Approda alla Juventus nel 2005/06, il resto è storia. Punto di riferimento anche della Nazionale, il calciatore toscano ha gioito (e sofferto) insieme ai propri compagni, dimostrando fedeltà e grinta da vendere.
Tanti i successi ottenuti, molte anche le delusioni ad un passo dall’impresa, con due sconfitte in finale di Champions League.
Di seguito, il palmarès di Chiellini, che non ha nessuna intenzione di fermarsi:
1 Campionato Serie C (Livorno 2001/02)
1 Campionato Serie B (Juventus 2006/07)
4 Coppa Italia (Juventus 2014/15; 2015/16; 2016/17; 2017/18)
5 Supercoppa italiana (Juventus 2012; 2013; 2015; 2018; 2020)
9 Scudetti Serie A (Juventus: dal 2011 al 2020)
1 Europeo U-19 (Italia 2003)
1 Bronzo olimpico (Atene 2004).
Non mancano i riconoscimenti personali. Dal conseguimento della Laurea specialistica in Business Administration, può vantare numerosi premi. Uno di questi è l’inserimento nel Dream Team UEFA, o anche Premio Nazionale Carriera Esemplare “Gaetano Scirea”. Questi, per citarne alcuni, e tanti altri, i successi di un calciatore infinito.