Il mese di luglio continua a stupire moltissimi tifosi, grazie alle trattative di calciomercato. Con una lunga sequela di acquisti, prestiti e cessioni le squadre stanno attuando un rivoluzionario restyling alla propria rosa di giocatori. A tale assioma non si sottrae il neo direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli, che si è interessato al difensore Robin Le Normand. Tuttavia quest’ultimo è finito anche nel mirino del Napoli, grazie alle performances offerte con la Real Sociedad nell’ultima stagione.
Juventus-Giuntoli, cosa cambierebbe con l’arrivo di Le Normand?
Il cinquantunenne toscano ha ufficialmente iniziato il suo percorso alla Continassa oggi, venerdì 7 luglio, firmando un contratto quinquennale. Secondo quanto riportato da Il Mattino, l’ex difensore non ha perso tempo e ha già avanzato la prima proposta. Infatti nel numero 24 degli Erreala avrebbe individuato tutte le qualità per rafforzare il reparto difensivo della Vecchia Signora. Innanzitutto il classe ’96 è abile nella lettura del gioco e nell’anticipo degli attaccanti avversari.
Inoltre è dotato di un’imponente statura e di una precisione chirurgica nei colpi di testa. Con la maglia della società spagnola, nella stagione 2022/2023 ha totalizzato 41 presenze e 3.515’ all’interno dell’ambito rettangolo verde. Sotto la guida del mister bianconero Massimiliano Allegri, potrebbe esprimere al meglio le sue skills nella difesa a quattro.
Le motivazioni del Napoli
Ad ostacolare la trattativa tra Madama e Robin Le Normand, ci sarebbe la società campana che in quest’ultimo identificherebbe il perfetto erede di Kim. Tale convinzione sarebbe rafforzata dall’ottima capacità nel bloccare i tentativi di dribbling degli avversari e gli infallibili tackle che contraddistinguono il talentuoso difensore. Inoltre al fianco di Amir Rrahmani formerebbe una coppia perfetta, per rendere onore allo Scudetto vinto dal club partenopeo.
Tuttavia per fare militare tra le propria fila il prorompente ventiseienne, Juventus e Napoli dovranno tenere conto della clausola rescissoria che lo lega alla Real Sociedad. Quest’ultima oscillerebbe tra i 50 e i 60 milioni di euro. Per scoprire chi deciderà d’investire sul classe ’96, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.