Sabato sera alle ore 20:45 la Juventus si prepara al match contro l’Hellas Verona all’Allianz Stadium: ecco le probabili formazioni, dove vederla e i pronostici. La partita chiuderà il sabato di calcio e segnerà probabilmente delle novità importanti per la classifica, in attesa dei big match della domenica come Inter-Roma e Napoli-Milan. La Juventus in caso di vittoria potrebbe ritrovarsi per una sera al primo posto dopo tantissimo tempo e dovrebbe sperare in un’eventuale sgambetto del Napoli e della Roma alle due milanesi. C’è entusiasmo, ma occhio perchè il pericolo è sempre dietro l’angolo e Napoli e Fiorentina guarderanno per continuare la corsa. A dirigere la gara a Torino ci sarà Ermanno Feliciani della sezione di Teramo.
Juventus-Hellas Verona: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
Le due squadre arrivano con due situazioni diverse, visti anche gli obbiettivi posti per questa stagione. La Juventus dopo la vittoria contro il Milan deve continuare questa striscia positiva e ripartire dalle certezze per migliorare, tra cui la difesa. È vero che Allegri ha detto che la squadra non punterà alla vittoria del campionato, ma sognare non costa nulla. L’Hellas Verona di Baroni deve assolutamente provare a strappare dei punti alla Stadium per la salvezza. Non è un periodo facile per gli scaligeri, che vengono da una sconfitta contro il Napoli. La situazione non è facile, ma Torino sarà importante per capire il valore di questa squadra.
Lo scorso anno a Torino la partita fu decisa nuovamente da Moise Kean (che aveva anche segnato all’andata al Bentegodi), che nella scorsa partita ha mancato l’appuntamento con il gol, ma sembra pian piano ritrovare un buon stato di forma e non è detto che non possa ripartire titolare. Gli scaligeri allo Stadium non hanno mai vinto da quando è stato inaugurato e sono stati un avversario durissimo per i bianconeri al Bentegodi. L’ultima vittoria contro la Juventus nel 2021 con la doppietta di Simeone, oggi tra le fila del Napoli, e il gol di McKennie per i bianconeri. Era il Verona di Tudor e la Juventus di Allegri che a fine anno avrebbe concluso la prima annata senza la vittoria di un trofeo.
La Juventus, come già anticipato, proverà per una notte a ritrovare il gusto di stare sulla testa della classifica, ma ha il dovere di conquistare punti, se l’obbiettivo è tornare in Champions League. Allegri deve gestire l’entusiamo della vittoria, ha tanto lavoro per migliorare questa squadra e man mano gli uomini stanno tornando a disposizione dagli infortuni, mentre la Next Gen si conferma ancora una volta una risorsa fondamentale (nonostante le squalifiche a Pogba e Fagioli). Con Danilo e Alex Sandro in attesa di recuperare, c’è stato l’ottimo esordio del giovane Huijsen, su cui probabilmente la Juventus è destinata a puntare in futuro. Vero che manca l’esperienza, ma questi ragazzi hanno aspirazione e molta volontà. Un’annata del genere non può che fare bene in attesa dei grandi obbiettivi da portare a termine.
Il Verona deve trovare una soluzione e assolutamente dei punti per continuare nella lotta salvezza. La vittoria manca da agosto contro la Roma e da lì solo sconfitte e il pareggio contro il Torino. Baroni potrebbe cambiare qualcosa in vista del match, ma al momento anche la sua panchina sembra traballare e la società sta già pensando a eventuali soluzioni. Al momento i passi falsi di Cagliari, Salernitana e Udinese sono l’unica speranza per i gialloblù, ma non sarà sempre così fino a maggio.
Gli schieramenti | Juventus-Hellas Verona: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
La Juventus al momento potrebbe ripartire dallo Stadium con alcuni cambi e provare a far rifiatare qualche giocatore. ll secondo tempo di Milano è stato piuttosto convincente, ma non perfetto. In porta al momento potrebbe partire Szcezsny, però occhio a Perin che potrebbe tornare tra i pali. La difesa, certezza e grande protagonista della vittoria del Meazza, potrebbe essere confermata con Rugani, Bremer e Gatti. Ma l’allegrata è dietro l’angolo, quindi occhio a Huijsen, che potrebbe giocare dal primo minuto. A centrocampo ci sarà ancora una disposizione a cinque con Cambiaso, decisivo nel secondo tempo al posto di Kostic, e Weah. Locatelli in regia sarà confermato, rasserenato e piuttosto carico dopo il gol di domenica, con ai suoi lati capitan Rabiot e McKennie. In attacco ci sono ancora dei dubbi, perchè tutti e quattro sono disponibili. Al momento può essere probabile una coppia d’attacco formata da Kean e Vlahovic.
L’Hellas Verona al momento potrebbe variare nelle scelte. La sconfitta contro il Napoli ha fatto sorgere molti dubbi sugli scaligeri, ma c’è necessità di ripartire e dare noia alla Juventus. In porta confermato Montipò con la difesa a tre formata da Dawidowicz, Hien e Magnani (con Amione che torna in panchina). Il centrocampo a quattro potrebbe vedere la conferma sulle fasce di Faraoni e Doig, mentre al centro ci saranno Folorunsho e Duda. Sulla trequarti agiranno Ngonge e Lazovic dietro la punta Djuric. Un 3-4-2-1, che però potrebbe trasformarsi in 3-4-3 per permettere a Lazovic di giocare largo sull’esterno.
JUVENTUS (3-5-2): Szcezsny; Gatti, Bremer, Rugani; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Kean, Vlahovic.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Folorunsho, Duda, Doig; Ngonge, Lazovic; Djuric.
ALLENATORE: Marco Baroni
Orario e diretta streaming TV | Juventus-Hellas Verona: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
La partita tra Juventus e Hellas Verona inizierà alle 20:45 è sarà possibile vederla sull’app di DAZN oppure sul canale Sky Sport (o sull’app di Sky Go).
I nostri consigli sulle quote | Juventus-Hellas Verona: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
- Snai: 1 (1.37); X (5.00); 2 (8.50)
- Sisal: 1 (1.37); X (4.90); 2 (8.00)
- William Hill: 1 (1.35); X (4.60); 2 (9.50)
- Bet365: 1 (1.36); X (5.00); 2 (8.00)
- Bwin: 1 (1.39); X (4.75); 2 (8.25)
Buona visione!
In attesa della partita vi auguriamo una buona giornata e una buona visione.