Il mese di settembre ha appena fatto capolino nelle nostre giornate, siglando la fine della sessione estiva di calciomercato. Dopo una sequela infinita di acquisti, cessioni, prestiti e cessioni l’assetto definitivo tanto agognato è stato ormai raggiunto. Con i primi match è stato possibile comprendere quali negoziazioni siano state previdenti e decisive per l’equilibrio della rosa. Tuttavia oltre le vittorie ad attirare l’attenzione dei tifosi vi sono gli upgrade raggiunti dai calciatori, grazie anche ad una fruttuosa collaborazione col proprio coach. Questo è il caso dell’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, che starebbe elaborando un piano per rilanciare Nicolò Fagioli. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.
Juventus-Fagioli, l’obiettivo del mister Allegri
Nelle partite della Serie A 2023/2024 il settore bianconero con maggiori lacune, è stato senza dubbio il centrocampo. Sebbene nei primi 40 minuti del confronto con l’Udinese la mediana torinese abbia avuto a sprazzi una certa incisività, le restanti sfide hanno reso necessario un restyling dal punto di vista tecnico. Quest’ultimo, secondo il volere del coach livornese, è indirizzato anche a Nicolò Fagioli.
L’ex Cremonese, anche a causa dai lunghi periodi di recupero dall’infortunio alla spalla, non è riuscito ad offrire le stesse performances. Infatti, oltre ad non essere stato convocato per giocare con la maglia della Nazionale, vede sempre più lontana la maglia da titolare. Inoltre nelle passate sfide della Juventus, ha perso diverse occasioni per mettere a segno dei goal. Per rivitalizzarlo l’allenatore Massimiliano Allegri avrebbe un piano, affinché l’energico ventiduenne trovi maggiore continuità e risulti più decisivo negli uno contro uno.
Già nel corso dell’anno precedente, come riportato da La Gazzetta dello Sport, Max aveva intenzione di sfruttare il classe 2001 nel ruolo di regista. Dunque dopo un anno d’esperienza in Serie A, per rimanere in prima squadra è giunto il momento di compiere il decisivo salto di qualità. Per raggiungere tale obiettivo si punterà in cabina di regia e sfruttare anche la sua alchimia con Manuel Locatelli. Infatti i due calciatori hanno più volte aiutato Adrien Rabiot a raggiungere la porta, proteggendolo dalle eventuali incursioni degli avversari. Per scoprire se tale scenario potrà aver luogo, non resta altro che aspettare la fine della sosta Nazionali.