Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, ha commentato nel post-partita il match Juventus-Inter ai microfoni di Mediaset. Il derby nazionale approda in Coppa Italia in questa semifinale d’andata ricca di colpi di scena. Finisce 1-1 tra bianconeri e nerazzurri: il gol di Cuadrado al 83’ sancisce un vantaggio smorzato poi nel finale, a causa del rigore di Lukaku al 90+5’ che decreta il pareggio. Ritorno a San Siro il 26 aprile.
Juventus e Inter non si fanno troppo male con un pareggio che apre la strada ad un ritorno scoppiettante. Si, perché gli autori dei due gol, Cuadrado e Lukaku, salteranno la gara di ritorno al Meazza: dopo il pareggio, l’attaccante belga si è lasciato andare ad una esultanza a dir poco polemica, attaccando chiaramente i tifosi bianconeri. Ne escxe fuori una rissa proprio tra Lukaku e Cuadrado, con annessa seconda ammonizione del belga e del colombiano, che era già diffidato e salterà la gara di ritorno a San Siro.
Juventus-Inter, Inzaghi: “Il gol preso dovevamo evitarlo”
Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, ha commentato nel post-partita il match Juventus-Inter ai microfoni di Mediaset: “È stata fraintesa l’esultanza di Lukaku, che ha fatto gol ed esulta sempre così. Purtroppo ne è scaturito un parapiglia non bello da vedere, ci priverà di due giocatori fondamentali nella semifinale di ritorno come Lukaku e Handanovic”.
Sulla partita: “I giocatori hanno fatto una grande gara. La squadra è venuta su un campo difficile e abbiamo comandato quasi interamente la partita. Il gol preso dovevamo evitarlo, ma non ho niente da dire hai ragazzi: un bel segnale in un momento difficile per noi, ma è solo il primo round”.
Inter, Costacurta parla di Lukaku: “Esultanza già fatta in Nazionale”
Billy Costacurta ha commentato il gol su rigore di Lukaku in Juventus-Inter e la relativa esultanza che ha causato la clamorosa rissa. Le sue parole a Sky Sport: “A me sembra un Lukaku in ripresa che si sta comportando bene. Quella è un’esultanza che aveva già fatto in Nazionale e il significato è personale. Finché non offende nessuno non mi sembra il caso di far nascere ciò che è successo nel finale con quella rissa”.
Anche l’ex arbitro di Graziano Cesari ha commentato il finale scoppiettante di Juventus-Inter. Le sue parole: “Massa ci pensa un attimino prima di fischiare il rigore, l’immagine ci porta a concordare col provvedimento dell’arbitro: lo sa anche Bremer, che non protesta minimamente. A questo punto, Lukaku batte e segna, poi zittisce la curva avversaria e continua a dire muto. È stato ammonito dieci minuti prima, per un intervento in ritardo. È la stessa esultanza vista col derby, abbiamo visto anche l’esultanza di Leao in Napoli-Milan: evidentemente c’è una disposizione nuova di Rocchi, ma se non viene comunicato alle squadre è difficile da accettare”.
Mattia Perin, portiere della Juventus, ha detto in merito al finale: “Dobbiamo essere i primi a dare l’esempio ma in queste partite è difficile frenarsi. È una mancanza di rispetto esultare sotto la curva della squadra avversaria, probabilmente non è stato detto e il parapiglia è scoppiato per questo”.
Ma il fallo di Lukako è un chiaro fallo di reazione e a norma di regolamento era da espulsione Pessimo arbitro che ha falsato la partita ed ha innescato lo squallido ed isterico finale